0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
“Vedete, sono uno di voi”, è il titolo del film-documentario che
il regista Ermanno Olmi ha dedicato alla vita del cardinale Carlo Maria
Martini. Una pellicola che verrà proposta, per la prima volta in
diocesi di Como, in un triplice appuntamento a Sondrio (22 maggio), Como
(29 maggio) e Chiavenna (2 giugno).
13 mag
Questa mostra fotografica è stata fortemente voluta da padre Gianni
Nobili, alcune foto sono state scattate da lui stesso per dare
un’immagine dell’Africa diversa da come viene solitamente rappresentata
dai mass media. L’esposizione rimarrà aperta da sabato 13 a sabato 27 maggio
tutti i giorni, domeniche escluse, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle
18.30.
13 mag
Ecco
l'articolo, tratto dal Settimanale di questa settimana, a cura di don
Rossano Quercini, sull'esperienza che i giovani di tutta la Diocesi
hanno vissuto sabato 6 aprile al Santuario Madonna del Soccorso di
Ossuccio.
Dal Vicariato di Sondrio hanno partecipato alcuni ragazzi di Sondrio,
con don Michele Parolini, della Valmalenco, con don Mariano Margnelli, e
di Castione Andevenno, con un educatore.
13 mag
Domenica 14 maggio i preadolescenti di terza media della diocesi si riuniscono a Como per incontrare il vescovo Oscar. Anche il gruppo della Valmalenco parteciperà con don Renato, le suore e gli educatori.
13 mag
La
Comunità pastorale di Sondrio annuncia con
gioia e
riconoscenza al Signore l'ORDINAZIONE PRESBITERALE di
don Francesco Orsi e
fra Stefano Luca, due giovani sondriesi che quest'estate verranno ordinati sacerdoti.
7 mag
Quest’anno l’appuntamento dedicato agli animatori, in vista del Grest, sarà unico per tutta la Diocesi e avrà luogo a Sondrio. Per gli ANIMATORI ADOLESCENTI, quest’anno proponiamo una 2 giorni tutta per loro, in prossimità dell’estate, prima dell’inizio di buona parte dei Grest. Sarà occasione di festa, incontro, formazione,
condivisione, scambio e, perché no, occasione per caricare i nostri
adolescenti di entusiasmo in vista dell’inizio dei Grest parrocchiali.
7 mag
Sabato 6 maggio con il vescovo Oscar al santuario del Soccorso.
Alzati, va’…non temere!
ore 17.00: ritrovo alla Prima cappella.
Rosario, Lectio, Adorazione eucaristica
ore 20.00: semplice buffet e conclusione
29 apr
Il Centro Giovanile don Maccani di Sondrio invita tutti allo spettacolo teatrale "Il Piccolo Principe", che sarà messo in scena
domenica 30 aprile alle ore
20.45 nel salone parrocchiale della
Beata Vergine del Rosario.
22 apr
Tre
incontri sulla Parola di Dio condotti da suor
Giuseppina Donati presso la sala dell'Istituto Santa Croce (via C. Battisti, 29).
22 apr
Due appuntamenti, uno nel comasco con la presenza del vescovo Oscar Cantoni e uno in provincia di Sondrio, per la
preghiera del lavoro 2017.
22 apr