0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Incontro pubblico segnalatoci dal Vicariato di Tresivio.
18 feb
In attesa del calendario con i momenti di preghiera per l'ottobre missionario in Valmalenco, cominciamo a segnare questi due appuntamenti vicariali: 5 e 26 ottobre.
23 set
Con Maria, Madre di Misericordia, incontro Cristo, volto della
Misericordia, entriamo nel cuore della SS. Trinità Misericordia –
Peregrinatio Mariae della Madonna di Gallivaggio in preparazione al
Sinodo diocesano. A Sondrio al Santuario della Sassella dal 15 al 21 ottobre.
23 set
L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza, a Caspoggio, la XVI
edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali
(musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle
assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
14 ott
Ottobre è il mese dedicato alle missioni.Gli appuntamenti in valle saranno proposti ad orari diversi - prima e dopo cena -per andare incontro sia alle esigenze di chi lavora lungo il giorno sia di chi preferisce non uscire alla sera. L’importante, però, è....PARTECIPARE.
30 set
Giovedì 25 maggio alle ore 20.45 a Sondrio presso la sala Vitali del Credito Valtellinese si svolgerà l'incontro "Agricoltura e diritti". Due gli argomenti: "La catena del cibo, dal capolarato alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO)" e "è possibile un'agricoltura etica e giusta?".
20 mag
Il Vescovo Oscar Cantoni incontra i Vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio
Giovedì 23 febbraio 2017. Questo il programma in sintesi: ore 9.45 - a Colda
con i preti; ore 20.30 - all’Oratorio di Berbenno
per i consigli pastorali vicariali, consigli pastorali parrocchiali, giovani (GMG Cracovia).
18 feb
Nel giorno della memoria liturgica di
san Giovanni Bosco,
martedì 31 gennaio, sarà presente a sondrio mons.
Daniel Fernando Sturla Berhouet, sdb,
arcivescovo metropolita di Montevideo, in Uruguay.
28 gen
La
settimana di preghiera per l'unità dei cristiani ci offre molti
appuntamenti sul territorio diocesano, organizzati dall'
Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e l'
Azione Cattolica, ai quali siamo invitati a partecipare, guidati dall'
amore di Cristo che certamente
ci spinge verso la riconciliazione e l'unità.
13 gen
Nell'ambito della XXVII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo Ebraico-Cristiano un incontro sul Libro di Rut. A Sondrio, martedì 10 gennaio 2017, Sala dell’Istituto S. Croce, via C. Battisti 29, alle ore 20.30 interverrà sul tema VITTORIO ROBIATI BENDAUD, coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro Nord, allievo e assistente di Rav Giuseppe Laras già Rabbino di Milano. Un altro incontro è previsto per giovedì 12 gennaio a Como.
7 gen