0 - 6 Anni

Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.

La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.

Diocesi di Como
Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, Cap. 7

Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:

  • la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
  • la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
  • Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.

Avvisi

18 settembre: colletta a favore delle persone colpite dal terremoto in centro Italia

18 settembre: colletta a favore delle persone colpite dal terremoto in centro Italia

Le offerte delle S. Messe di sabato 17 e domenica 18 settembre saranno raccolte a favore delle persone colpite dal recente terremoto in centro Italia, aderendo alla colletta organizzata dalla CEI e dalla Caritas Italiana.
Categoria: Leggi tutto
15 set
Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

La newsletter di caritascomo.it di settembre. Per tenersi aggiornati su come Caritas aiuti le comunità della Diocesi di Como a farsi prossime di ogni essere umano nel bisogno.
Categoria: Leggi tutto
9 set
24 settembre 2016: Pellegrinaggio notturno a piedi Sondrio-Tirano

24 settembre 2016: Pellegrinaggio notturno a piedi Sondrio-Tirano

Il 24 settembre viene proposto il pellegrinaggio notturno a piedi da Sondrio a Tirano. Da più di dieci anni appuntamento fisso in occasione della novena della festa della Madonna di Tirano prevede la partenza alle ore 20.00, i quasi 30 km di cammino e l'arrivo al santuario attorno alle 5.30 del mattino. Ritorno in treno.
Categoria: Leggi tutto
7 set
Assemblea diocesana al termine della visita pastorale

Assemblea diocesana al termine della visita pastorale

Al termine della visita pastorale il vescovo in Cattedrale a Como sabato 17 settembre il vescovo invita tutti i membri del Popolo di Dio ad un momento conclusivo di sintesi della visita per le parrocchie della Chiesa di Como e del cammino diocesano di questi 10 anni (2006-2016).
Categoria: Leggi tutto
7 set
Rito di ordinazione diaconale il 10 settembre

Rito di ordinazione diaconale il 10 settembre

Sabato 10 settembre 2016 alle ore 10 nella cattedrale di Como il vescovo Diego Coletti ordinerà tre diaconi. Tra loro Francesco Orsi di Sondrio.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
Il mercoledì in Collegiata a Sondrio è sempre il

Il mercoledì in Collegiata a Sondrio è sempre il "Giorno della Misericordia"

Continua la proposta del Giorno della misericordia in Collegiata nella giornata di mercoledì. Dalle 7.45 alle 9, dalle 9.30 alle 14 e dalle 18 alle 22 alcuni sacerdoti saranno presenti per le confessioni e per il dialogo spirituale, mentre alle ore 7.15 e alle ore 9 sarà celebrata la Santa Messa. Un momento di adorazione eucaristica verrà proposto a partire dalle ore 17.30. La preghiera silenziosa potrà continuare fino alle 22, ora in cui chiude la Collegiata.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

La newsletter di caritascomo.it di luglio. Per tenersi aggiornati su come Caritas aiuti le comunità della Diocesi di Como a farsi prossime di ogni essere umano nel bisogno.
Categoria: Leggi tutto
29 lug
Giubileo dell'ammalato a Tirano

Giubileo dell'ammalato a Tirano

Organizzato dalla sottosezione di Como e Sondrio dell'UNITALSI si terrà il 4 settembre il giubileo dell'ammalato presso il santuario di Madonna di Tirano. Parteciperà il vescovo Diego Coletti. Prenotazioni entro il 22 agosto.
Categoria: Leggi tutto
26 lug
Estate in ascolto dello Spirito

Estate in ascolto dello Spirito

Le proposte estive del Servizio Diocesano alle Vocazioni per i giovani dai 18 anni in su: Esercizi Spirituali 18enni, "Imparare Roma", Esercizi Spirituali per giovani, giornate di spiritualità presso il santuario Madonna del Soccorso di Lenno.
Categoria: Leggi tutto
13 giu
 Una fede da cantare 2016 – XV Edizione -  Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio

Una fede da cantare 2016 – XV Edizione - Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio

L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza la XV edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
Categoria: Leggi tutto
10 giu