0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
"Amare davvero" - Incontro con Franco Nembrini. Martedì 25 ottobre presso la Sala "Besta" della Banca Popolare di Sondrio (via Vittorio Veneto, 4) alle 21 Franco Nembrini discuterà su alcune tematiche legate alla famiglia, al matrimonio e alla convivenza. L'incontro è organizzato dalla Coperativa "Nicolò Rusca", che gestisce l'Istituto PIO XII.
22 ott
"L'illusione di vincere: il gioco d'azzardo, emergenza sociale" - Conferenza sulla ludopatia
.
Martedì 25 ottobre presso la
Sala "Vitali" del Credito Valtellinese (via delle Pergole, 10) dalle
18 verrà presentato il libro di Umberto Folena, giornalista, saggista e caporedattore della testata "Avvenire".
22 ott
Le
Acli di Sondrio in collaborazione con l'Istituto salesiano e la
congregazione delle suore della Santa Croce organizzano l'incontro dal titolo “Referendum costituzionale: Conoscere per
partecipare – Buoni cristiani e onesti cittadini”.
22 ott
È un tempo di grande fervore per la diocesi di Como, che si prepara a
ringraziare il Vescovo monsignor Diego Coletti per il ministero
episcopale svolto alla guida della Chiesa di Sant’Abbondio per quasi
dieci anni e ad accogliere il Vescovo nominato monsignor Oscar Cantoni. All'articolo tratto da
Il Settimanale della Diocesi di Como seguono le indicazioni per chi vuole partecipare al saluto a mons. Coletti. Quelle per l'ingresso di mons. Cantoni verranno date prossimamente.
22 ott
La newsletter di caritascomo.it di ottobre. Per tenersi aggiornati su come Caritas aiuti le comunità della Diocesi di Como a farsi prossime di ogni essere umano nel bisogno.
15 ott
Come Vicariato di Sondrio abbiamo organizzato 3 incontri di formazione per i catechisti del discepolato ...
Chi? Don Francesco Vanotti. Che cosa? Gli argomenti toccati saranno lo stile e la programmazione, la relazione con le famiglie. Dove? All'oratorio Sacro Cuore. Quando? 3 martedì, il 18 ottobre, il 15 novembre e il 29 novembre. Quanto dura? Dalle 20.45 alle 22.15. Che cosa serve? Oltre alle solite cose perché tutto sia buono e bello (testa, cuore, mani) sarà necessario portare anche un quaderno e una biro.
15 ott
Sabato 29 ottobre alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Caspoggio il coro "Gocce di Speranza" propone un concerto sulla vita di San Luigi Guanella dal titolo "Essere uomo per essere santo". Un'occasione da non perdere per approfondire la figura di don Guanella ascoltando buona musica!
1 ott
Giovedì 13 ottobre 2016 alle ore
20.45 al
Cinema Excelsior tutti sono invitati a partecipare alla conferenza
"Sguardi di misericordia - Percorsi nel mondo dell'arte" tenuta dal
prof. Enzo Gibellato, docente ed esperto di arte. L'iniziativa è promossa dalle Suore della Santa Croce di Menzingen (0342 21 63 22).
22 set
Domenica 2 ottobre alle ore 16.30 presso il cinema Bernina a Chiesa in Valmalenco il gruppo Recital Schignano presenta "Una squinternata in convento", una parodia tragicomicobenefica del musical SISTER ACT, come lo definiscono autori e attori che l'hanno ideato e adattato. Ciò che verrà raccolto tramite offerta libera verrà devoluto alle popolazioni terremotate del centro Italia. Divertimento + solidarietà ... fa bene due volte! Non passare una domenica triste ed egoista seduto sul divano! Alzati e raggiungici nell'allegro convento Bernina ... ehm ... cinema Bernina.
22 set
Le Suore della Santa Croce di Menzingen di Sondrio, in collaborazione
con la Comunità pastorale di Sondrio, propongono un ciclo di incontri,
dal titolo "La porta della misericordia", guidati da
suor Giuseppina Donati.
15 set