0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete". Sempre le stesse facce. Di chi la colpa? E che cosa fare?
16 mar
Per la quaresima 2019 i vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio propongono le seguenti iniziative: domenica 17 marzo alle ore 20.30 partendo dalla Santa Casa di Tresivio la
via crucis dei missionari martiri; sabato 23 marzo l'appuntamento con il
Sermig e la
testimonianza di Ernesto Olivero a Berbenno; il 29-30 marzo le
24 ore per il Signore presso il convento di Colda; giovedì 4 aprile alle ore 20.30 l'incontro con
don Alberto Vitali sulla figura di
Oscar Arnulfo Romero presso il salone di Ponte in Valtellina.
9 mar
Un appuntamento da non perdere a Berbenno: sabato 23 marzo 2019 incontro con la fraternità del Sermig e testimonianza di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - Arsenale della Pace di Torino. Alle 18 l'incontro degli adolescenti e dei giovani con la fraternità (segue cena; per info: Marco Corfu 3452116847). Alle 20.30 la testimonianza di Olivero in chiesa per tutti.
9 mar
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete". “Udir la Messa tutte le domeniche e le altre feste comandate”. Così recitava il primo dei Cinque Precetti Generali della Chiesa.
9 mar
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete". Difficile, l’omelia. Il parroco di Belsito ha un suo metodo per prepararla. Funziona!
2 mar
Segnaliamo che su "La Provincia di Sondrio" di sabato 9 febbraio 2019 è stato pubblicato un bel articolo sul nostro sito e sul foglietto degli avvisi dal titolo «Più vicini alla gente. Dalla chiesa ai social per “fare comunità”» a firma del giornalista Riccardo Roversi. Qui trovi il pdf della pagina.
9 feb
La prima domenica di Avvento sarà l’occasione per consegnare alle famiglie della iniziazione cristiana il "Calendario di Avvento". E’ un cartoncino da appendere in casa e da usare per la preghiera quotidiana in famiglia. Il materiale è reperibile in chiesa e può essere ritirato al termine delle messe. Ecco la presentazione ...
25 nov
Il Servizio Diocesano alle vocazioni (CDV), all’interno del progetto di pastorale giovanile, organizza e propone alcuni percorsi di discernimento vocazionale per giovani. 13 ott
Organizzato da ACLI Sondrio, in collaborazione con Tavolo di Camaldoli
per la provincia di Sondrio (di cui fa parte anche la Pastorale Sociale)
e con il patrocinio della Prefettura di Sondrio – Ufficio Territoriale
del Governo, martedì 25 settembre 2018 alle ore 20.45 presso il cinema Excelsior si svolgerà l’incontro “Finché non saremo liberi” con Shirin Ebadi, premio Nobel per la pace nel 2003. Interverranno mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, Giuseppe Mario Scalia, prefetto di Sondrio, e Silvano Pegorari, presidente ACLI provinciali di Sondrio. 15 set
Cinque incontri presso la sala Santa Croce a Sondrio su "Il vangelo dell'infanzia secondo Luca". Gli incontri si svolgeranno alle ore 21 nelle seguenti date: Giovedì 13, 20, 27 settembre e 4, 11 ottobre.
8 set