Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie

Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.

Cassetta degli attrezzi

La Parola è la mia casa: E lasciarono tutto per Gesù, come chi trova un tesoro (III domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: E lasciarono tutto per Gesù, come chi trova un tesoro (III domenica TO anno A)

Il commento alle letture della III domenica del tempo ordinario, di p. Ermes Ronchi (www.qumran2.net). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
22 gen
La Parola è la mia casa: Ho visto. Ho testimoniato. (II domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Ho visto. Ho testimoniato. (II domenica TO anno A)

Il commento alle letture della II domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
13 gen
La Parola è la mia casa: Appena battezzato, Gesù vide venire lo Spirito di Dio venire su di lui (Battesimo del Signore)

La Parola è la mia casa: Appena battezzato, Gesù vide venire lo Spirito di Dio venire su di lui (Battesimo del Signore)

Il commento alle letture della I domenica del Battesimo del Signore, di p. Alberto Maggi (www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
7 gen
La Parola è la mia casa: Scoprire un Dio dalle grandi braccia e dal cuore di luce (Maria Santissima Madre di Dio)

La Parola è la mia casa: Scoprire un Dio dalle grandi braccia e dal cuore di luce (Maria Santissima Madre di Dio)

Il commento alle letture della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, di p. Ermes Ronchi (www.qumran2.net). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). In occasione del nuovo anno liturgico abbiamo anche ampliato in quantità e varietà.
Categoria: Leggi tutto
30 dic
La Parola è la mia casa: Oggi vi è nato un salvatore, che è il Cristo Signore (Natale del Signore)

La Parola è la mia casa: Oggi vi è nato un salvatore, che è il Cristo Signore (Natale del Signore)

Il commento alle letture del Natale del Signore, di Ileana Mortari (www.chiediloallateologa.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). In occasione del nuovo anno liturgico abbiamo anche ampliato in quantità e varietà.
Categoria: Leggi tutto
23 dic
Oltre le domande: Che senso ha celebrare il Natale in mezzo a tante tragedie?

Oltre le domande: Che senso ha celebrare il Natale in mezzo a tante tragedie?

"Essere intelligenti non vuol dire avere tutte le risposte... Vuol dire farsi sempre delle domande prima di accettare pensieri di seconda mano" ... una piccola rubrica fatta di brevi video per porsi qualche domanda e non presupporre di sapere già.
Categoria: Leggi tutto
17 dic
Oltre le domande: Cosa ci insegna la vita di Giuseppe?

Oltre le domande: Cosa ci insegna la vita di Giuseppe?

"Essere intelligenti non vuol dire avere tutte le risposte... Vuol dire farsi sempre delle domande prima di accettare pensieri di seconda mano" ... una piccola rubrica fatta di brevi video per porsi qualche domanda e non presupporre di sapere già.
Categoria: Leggi tutto
17 dic
La Parola è la mia casa: Un uomo come Gesù solo Dio ce lo poteva dare (IV domenica TA A)

La Parola è la mia casa: Un uomo come Gesù solo Dio ce lo poteva dare (IV domenica TA A)

Il commento alle letture della IV domenica del tempo di Avvento, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). In occasione del nuovo anno liturgico abbiamo anche ampliato in quantità e varietà.
Categoria: Leggi tutto
17 dic