Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
La Diocesi di Como, tramite la
Caritas diocesana, lancia una campagna di raccolta fondi a sostegno di
Caritas-Spes Ucraina che continua la propria attività di assistenza alla
popolazione nonostante la guerra in corso.
EMERGENZA-UCRAINA-Locandina.pdf
1 mar
Servizio trasmesso da Unica TV sull'esperienza dei ragazzi presentata nell'incontro del 6 Agosto 2022
9 ago
Il commento alle letture della solennità della XXIV domenica del TO anno B, di p.
Ermes Ronchi (
www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
11 set
Alcuni testi e suggerimenti da parte dell'Ufficio liturgico diocesano sono reperibili qui:
26 feb
In occasione della domenica dedicata alla Santa Famiglia, il Papa ha voluto donare a tutti gli sposi cristiani una lettera personale per loro
Ecco il link per leggere direttamente la lettera:
https://www.vatican.va/content/francesco/it/events/event.dir.html/content/vaticanevents/it/2021/12/26/lettera-aglisposi.html 27 dic
Il commento alle letture della solennità della XXV domenica del TO anno B, di p. Gaetano Piccolo (
cajetanusparvus.com). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
18 set
Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Scuola. Suor Chiara: "Creare reti di
solidarietà e mettersi in gioco per sostenere i ragazzi" . 18 set
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Il numero di luglio di Jesus, il mensile dei Paolini, ha ospitato un dialogo a più voci attorno al tema “Verso...". 11 set
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Scienza e società nell’era delle nuove superstizioni. Il ruolo delle
fake news. Riflessioni a partire da un saggio di Telmo Pievani. 4 set