Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Il commento alle letture della XVI domenica del TO anno B, di don Andrea Del Giorgio (
www.aclilombardia.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
17 lug
Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola
secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa
da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo
sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio.
Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la
Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di
apostolato biblico in vari ambiti.
17 lug
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Una lettura critica di CARITAS al PNRR, Piano nazionale di rinascita e resilienza. 10 lug
Il commento alle letture della XV domenica del TO anno B, di don Andrea Del Giorgio (
www.aclilombardia.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
10 lug
Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola
secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa
da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo
sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio.
Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la
Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di
apostolato biblico in vari ambiti.
10 lug
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Il consiglio pastorale parrocchiale, un luogo per allenarsi alla fraternità 27 giu
Il commento alle letture della XIII domenica del TO anno B, di Comunità monastica di Dumenza (
www.monasterodumenza.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
27 giu
Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola
secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa
da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo
sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio.
Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la
Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di
apostolato biblico in vari ambiti.
27 giu
Il commento alle letture della XII domenica del TO anno B, di suor Mariangela Tassielli (
cantalavita.com). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
19 giu
Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola
secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa
da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo
sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio.
Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la
Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di
apostolato biblico in vari ambiti.
19 giu