Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia
Le seguenti indicazioni sono redatte in ottemperanza al DPCM 3
novembre 2020 per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da
uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d.
“zone rosse”1) tenendo conto di quanto condiviso con le altre diocesi
della Regione Ecclesiastica Lombarda e delle necessarie specificazioni
per la nostra Chiesa particolare.
Si tenga presente che la materia è soggetta a una continua evoluzione
normativa e che quanto qui disposto è valido fino a quando la Lombardia
sarà ritenuta “zona rossa”.
Si tenga inoltre presente che è fatto divieto di ogni spostamento in
entrata e in uscita dalla Regione, ma anche all’interno di essa e
all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, tranne che per
motivi di lavoro, di necessità e di salute.
Leggi le disposizioni cliccando qui
Indicazioni
dell’Ufficio Liturgico per la Comunione e la visita ai malati delle
Parrocchie, in ospedali e case di cura (clicca qui)
In allegato il
modulo di
autocertificazione per i fedeli che partecipano alla S. Messa. Si ricorda che il modulo non serve per accedere alla chiesa e non va consegnato ai sacerdoti, ma serve per il tragitto in caso di controllo delle forze dell'ordine unitamente ad un documento d'identità.
Da
www.diocesidicomo.it