Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
“Cosa è il coraggio? Mi sembra che sia semplicemente l’amore in movimento, l’amore in azione. Che non si ferma di fronte agli ostacoli, alle sfide, alla paura. 22 mag
Il commento alle letture della domenica di Pentecoste del TP anno B, di don Augusto Fontana (
sestogiorno.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
22 mag
Per vivere con più consapevolezza ciò che crediamo nella comunità ci domandiamo
quale è la vera immagine di Dio e se inconsapevolmente non custodiamo
nella nostra mentalità e nelle nostre devozioni e preghiere delle
rappresentazioni di Dio inadeguate se non distorte e fuorvianti. Ci accompagnerà e guiderà don Francesco Cosentino, docente di teologia fondamentale presso la Pontificia Università
Gregoriana e Officiale della Congregazione per il Clero con serie di video da 10 minuti. Don Francesco da anni si
occupa di crisi della fede e indifferenza religiosa nella cultura
postmoderna, ha approfondito specialmente il tema dell'immagine di Dio.
22 mag
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Antonia Salzano Acutis mostra ai cresimandi "l'autostrada per il cielo" offrendo un'intensa testimonianza sul figlio Carlo. 15 mag
Il commento alle letture della domenica dell'Ascensione del Signore del TP anno B, di p. Ermes Ronchi (
www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
15 mag
Per vivere con più consapevolezza ciò che crediamo nella comunità ci domandiamo
quale è la vera immagine di Dio e se inconsapevolmente non custodiamo
nella nostra mentalità e nelle nostre devozioni e preghiere delle
rappresentazioni di Dio inadeguate se non distorte e fuorvianti. Ci accompagnerà e guiderà don Francesco Cosentino, docente di teologia fondamentale presso la Pontificia Università
Gregoriana e Officiale della Congregazione per il Clero con serie di video da 10 minuti. Don Francesco da anni si
occupa di crisi della fede e indifferenza religiosa nella cultura
postmoderna, ha approfondito specialmente il tema dell'immagine di Dio.
15 mag
Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Papa Francesco ha indetto un anno dedicato a San Giuseppe. Suor Chiara:
modello di fede e di obbedienza che ha molto da dire ai padri di oggi. 8 mag
Il commento alle letture della VI domenica del TP anno B, di mons. Pierbattista Pizzaballa (
https://www.lpj.org). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
8 mag
Per vivere con più consapevolezza ciò che crediamo nella comunità ci domandiamo
quale è la vera immagine di Dio e se inconsapevolmente non custodiamo
nella nostra mentalità e nelle nostre devozioni e preghiere delle
rappresentazioni di Dio inadeguate se non distorte e fuorvianti. Ci accompagnerà e guiderà don Francesco Cosentino, docente di teologia fondamentale presso la Pontificia Università
Gregoriana e Officiale della Congregazione per il Clero con serie di video da 10 minuti. Don Francesco da anni si
occupa di crisi della fede e indifferenza religiosa nella cultura
postmoderna, ha approfondito specialmente il tema dell'immagine di Dio.
8 mag
Ogni sabato a Caspoggio alle 14.30 ogni sabato incontro giovani (dai 18 anni in su) sul Vangelo della domenica.
Per info: don Carlo 3397403821 2 mag