Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
La Diocesi di Como, tramite la
Caritas diocesana, lancia una campagna di raccolta fondi a sostegno di
Caritas-Spes Ucraina che continua la propria attività di assistenza alla
popolazione nonostante la guerra in corso.
EMERGENZA-UCRAINA-Locandina.pdf
1 mar
Alcuni testi e suggerimenti da parte dell'Ufficio liturgico diocesano sono reperibili qui:
26 feb
Al posto del tradizionale open day in vista delle iscrizioni 2021-2022 proponiamo un simpatico video. ... la modulistica è reperibile presso le scuole. Vi aspettiamo!!!
19 gen
«Vi sono vicino in occasione della ripresa del nuovo anno scolastico».
Inizia con queste parole la lettera aperta che il vescovo della diocesi
di Como, monsignor Oscar Cantoni, indirizza a «insegnanti, personale
scolastico, studenti e famiglie» in vista del rientro in classe lunedì
14 settembre.
13 set
Segnaliamo un articolo di Avvenire che descrive la situazione difficile per le scuole paritarie (lì si parla di rischio chiusura per una scuola cattolica su tre) per aiutarci a capire il contesto in cui si muove la neonata Associazione Scuole Paritarie della Valmalenco, fondata dalle parrocchie ed entrata in attività a inizio febbraio. Chiedervi di leggere insieme l'articolo non è una forma di lamentela o voler chiedere di fare qualcosa o di raccogliere fondi; vogliamo solo che ognuno sia consapevole e partecipe, perché crediamo fermamente che le scuole dell'infanzia e il micronido non siano primariamente delle attività o dei servizi, ma espressione della sollecitudine educativa comunità cristiane della valle.
19 apr
In osservanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche le nostre scuole dell'infanzia e il micronido sono chiuse fino al 15 marzo.
6 mar
Dopo qualche anno di discernimento e messa a punto della forma giuridica, è nata la "Associazione Scuole Paritarie della Valmalenco". Sarà operativa dal 1 febbraio 2020. Gestirà in modo unitario l’attività delle quattro scuole paritarie parrocchiali: a Torre (con micronido), Chiesa, Caspoggio e Lanzada. Membri dell’Associazione sono le sei parrocchie della valle mentre la sua legale rappresentanza fa capo al parroco pro tempore della Comunità pastorale. In tutte le chiese della valle e nelle scuole dell’infanzia si potranno ritirare i pieghevoli di presentazione, con spiegazioni, notizie e dati relativi alla neonata associazione. Riportiamo anche sul sito il pieghevole, anche in formato pdf.
18 gen
Con lunedì 16 dicembre comincia nelle parrocchie della comunità pastorale la novena di Natale che quest'anno ha come tema «Niente paura. Testimoni di speranza chiamati a vincere ogni paura». Questi gli orari di inizio: a Lanzada alle ore 17, a Caspoggio, Chiesa e Torre alle 20.30.
14 dic
Sono stati estratti sabato 25 agosto i biglietti della lotteria delle scuole dell'infanzia. Controllali e informati sulle modalità di ritiro dei premi.
26 ago
Sabato 25 agosto 2018 presso il piazzale delle scuole elementari di Caspoggio si terrà un pomeriggio in allegria dalle 16.00 alle 17.30 con simpatici e divertenti stand per bambini e famiglie. Seguirà dalle 17.30 l'estrazione dei favolosi premi della lotteria accompagnati da un gustoso rinfresco.
12 ago