Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
26 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXI domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
19 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
13 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XIX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
6 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XVIII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
30 lug
Una nuova proposta per vivere meglio la messa insieme ai propri ragazzi: Il vangelo della domenica (siamo alla XVII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
23 lug
La Valmalenco abbraccia don Remo.da Il Settimanale della Diocesi di Como, sabato 18 giugno 2016, pag. 7. 24 giu
Tre sacerdoti novelli per la Chiesa comense. Sabato 11 giugno l’ordinazione in Cattedrale. Il vescovo Coletti: “Collocate tutta la vostra esistenza in un orizzonte di gratuità”.
di Enrica Lattanzi, da Il Settimanale della Diocesi di Como, sabato 18 giugno 2016, pag. 6.
24 giu
L'omelia di don Renato Lanzetti: "A Lui hai consegnato la tua vita".
13 giu