La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

BATTESIMI COMUNITARI

BATTESIMI COMUNITARI

Riportiamo le date e i luoghi per le prossime celebrazioni del sacramento del Battesimo.
Le famiglie interessate sono pregate di prendere contatto con i preti della comunità pastorale.
Categoria: Leggi tutto
12 mar
Reincontrandoci come Popolo di Dio: 4 - Battesimo è ... fede e vita che si rafforzano donandole

Reincontrandoci come Popolo di Dio: 4 - Battesimo è ... fede e vita che si rafforzano donandole

In questo tempo di pasqua, mentre cominciamo a poter reincontrarci con prudenza e cautela come comunità, proponiamo ancora qualche stimolo come aiuto alla preghiera e all'approfondimento personale. Riprendiamo dall'archivio alcuni testi usati nella Settimana Eucaristica del 2017 dove avevamo pregato davanti all'Eucaristia avendo come filo conduttore, nei vari giorni, le parti della celebrazione del battesimo, il sacramento che ci fa essere Chiesa. Per chi vuole, pregare e approfondire personalmente può essere un modo bello e utile per utilizzare bene questi giorni e per tornare, a celebrare e a ritrovarci insieme con ancora più gioia e consapevolezza. Consigliamo di usare il sussidio a casa, magari trovando un angolo apposito dove pregare e meditare con calma, senza l'ansia di consumare i testi subito o tutti insieme ... 4 - Battesimo è ... fede e vita che si rafforzano donandole
Categoria: Leggi tutto
30 mag
Reincontrandoci come Popolo di Dio: 3 - Battesimo è ... consacrazione, trasfigurazione, illuminazione, apertura

Reincontrandoci come Popolo di Dio: 3 - Battesimo è ... consacrazione, trasfigurazione, illuminazione, apertura

In questo tempo di pasqua, mentre cominciamo a poter reincontrarci con prudenza e cautela come comunità, proponiamo ancora qualche stimolo come aiuto alla preghiera e all'approfondimento personale. Riprendiamo dall'archivio alcuni testi usati nella Settimana Eucaristica del 2017 dove avevamo pregato davanti all'Eucaristia avendo come filo conduttore, nei vari giorni, le parti della celebrazione del battesimo, il sacramento che ci fa essere Chiesa. Per chi vuole, pregare e approfondire personalmente può essere un modo bello e utile per utilizzare bene questi giorni e per tornare, a celebrare e a ritrovarci insieme con ancora più gioia e consapevolezza. Consigliamo di usare il sussidio a casa, magari trovando un angolo apposito dove pregare e meditare con calma, senza l'ansia di consumare i testi subito o tutti insieme ... 3 - Battesimo è ... consacrazione, trasfigurazione, illuminazione, apertura
Categoria: Leggi tutto
23 mag
In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia

In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia

In questo tempo di pasqua ma ancora di quarantena proponiamo ancora qualche stimolo come aiuto alla preghiera e all'approfondimento personale. Riprendiamo dall'archivio alcuni testi usati nella Settimana Eucaristica del 2017 dove avevamo pregato davanti all'Eucaristia avendo come filo conduttore, nei vari giorni, le parti della celebrazione del battesimo, il sacramento che ci fa essere Chiesa. Per chi vuole, in assenza di messe e appuntamenti con la comunità e con più tempo, pregare e approfondire personalmente può essere un modo bello e utile per utilizzare bene questi giorni e per tornare, quando sarà possibile, a celebrare e a ritrovarci insieme con ancora più gioia e consapevolezza. Consigliamo di usare il sussidio a casa, magari trovando un angolo apposito dove pregare e meditare con calma, senza l'ansia di consumare i testi subito o tutti insieme ... 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia.

Categoria: Leggi tutto
6 mag
In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 1 - Battesimo è ... essere chiamati per nome

In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 1 - Battesimo è ... essere chiamati per nome

In questo tempo di pasqua ma ancora di quarantena proponiamo ancora qualche stimolo come aiuto alla preghiera e all'approfondimento personale. Riprendiamo dall'archivio alcuni testi usati nella Settimana Eucaristica del 2017 dove avevamo pregato davanti all'Eucaristia avendo come filo conduttore, nei vari giorni, le parti della celebrazione del battesimo, il sacramento che ci fa essere Chiesa. Per chi vuole, in assenza di messe e appuntamenti con la comunità e con più tempo, pregare e approfondire personalmente può essere un modo bello e utile per utilizzare bene questi giorni e per tornare, quando sarà possibile, a celebrare e a ritrovarci insieme con ancora più gioia e consapevolezza. Consigliamo di usare il sussidio a casa, magari trovando un angolo apposito dove pregare e meditare con calma, senza l'ansia di consumare i testi subito o tutti insieme ... 1 - Battesimo è ... essere chiamati per nome.

Categoria: Leggi tutto
16 apr
Attenzione: Variazione data dei battesimi di maggio

Attenzione: Variazione data dei battesimi di maggio

Rispetto al calendario già pubblicato cambia, per evitare sovrapposizioni con altre celebrazioni, la data di maggio. Dalla domenica 17 vengono anticipati alla domenica 3. Rimane invece invariato il luogo: la chiesa parrocchiale di Santa Maria nascente a Torre di santa Maria.
Categoria: Leggi tutto
15 gen
Date e luoghi delle celebrazioni dei battesimi nell'anno liturgico 2020

Date e luoghi delle celebrazioni dei battesimi nell'anno liturgico 2020

In Valmalenco si fissano ogni anno sei date domenicali in cui celebrare i battesimi, ogni due mesi, a rotazione nelle varie chiese parrocchiali. Ogni famiglia può liberamente scegliere la data chepreferisce. Queste le date e i luoghi per l'anno liturgico 2020.
Categoria: Leggi tutto
20 ott
Ricordo di suor Imelda

Ricordo di suor Imelda

Al suono delle campane del mezzogiorno di mercoledì 12 dicembre 2018 il Signore ha chiamato a sé la nostra cara SUOR IMELDA ZECCA da Sacco in Val Gerola a 75 anni di età e 52 di Professione Religiosa.
Categoria: Leggi tutto
16 dic