Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Domenica 19 novembre ci sarà la possibilità di scoprire cosa fanno, dove operano e come sostenere le associazioni del territorio, oltre a stare insieme e divertirsi. Al centro sportivo di Caspoggio.
11 nov
Segnaliamo un'iniziativa di turismo "solidale": il viaggio ad Amatrice, Accumuli e Norcia dal 12 al 15 settembre. Il viaggio, organizzato con la collaborazione del direttore di Confagricoltura Viterbo-Rieti dott. Angelo Serafinelli, si propone, nel rispetto di chi ha perso casa e affetti e di chi sul posto sta cercando di ricominciare, di esprimere una vicinanza concreta attraverso una forma di turismo solidale che favorisca la conoscenza della situazione e valorizzi un territorio duramente provato dal sisma. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Giorgio Nana (3357566755) entro il 27 agosto.
19 ago
Pubblichiamo i numeri estratti per la lotteria della Banda musicale della Valmalenco in occasione della festa di Torre il 6 agosto.
12 ago
La presenza contemporanea in valle di tre missionari originari della Valmalenco (P. Ugo e P. Guido di Caspoggio e don Fabio di Primolo) ci offre l’opportunità di sostenere economicamente i progetti che essi stanno portando avanti nelle loro comunità in favore dei poveri.
29 lug
ATS², Associazione Torre Sportiva organizza per le serate del 4-5-6 agosto la "Festa di Torre 2017" presso il centro sportivo comunale di Torre Santa Maria.
22 lug
Doppio appuntamento in Valmalenco per sensibilizzare la popolazione su situazioni problematiche e di disagio purtroppo frequenti anche nelle nostre comunità - che riguardano il mondo giovanile (ma non solo ...) - e quindi favorirne la comunicazione e la prevenzione. Le Parrocchie e i cinque Comuni della Valmalenco, accogliendo anche una sollecitazione del Prefetto di Sondrio inviata a tutti i comuni della Provincia, hanno invitato l'associazione San Patrignano di Sondrio a coordinare due serate dal'efficace titolo "Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono".
29 apr
Il Centro Giovanile don Maccani di Sondrio invita tutti allo spettacolo teatrale "Il Piccolo Principe", che sarà messo in scena
domenica 30 aprile alle ore
20.45 nel salone parrocchiale della
Beata Vergine del Rosario.
22 apr
I vicariati di Sondrio, Tresivio e Berbenno in collaborazione con Caritas, Centro Missionario, Pastorale Sociale e Acli propongono per mercoledì 26 aprile alle 20.30 il film documentario "Wallah - Je te jure". Saranno presenti alcune delle persone che hanno girato il film.
22 apr
Questo mese in tutta la Valmalenco si diffondono segni positivi.
Infatti,
dal 18 al 25 aprile, nelle botteghe dei comuni di
Chiesa in Valmalenco, Lanzada, Caspoggio, Torre Santa Maria e Spriana,
sarà possibile donare prodotti per la cura della persona e l'igiene
della casa, grazie alla colletta '
Condividi un prodotto in +' organizzata nell'ambito del progetto
Più Segni Positivi.
I beni raccolti verranno messi a disposizione delle famiglie in difficoltà che accedono ad
Emporion:
il supermercato solidale in Via del Lavoro 187, loc. Montagna-Piano
(Sondrio) che da oltre un anno dà speranza a chi vive un momento di
crisi.
La campagna di raccolta è sostenuta da
Schena Assicurazioni, Federfarma e AEVV Farmacie.
8 apr
Si è parlato dell'iniziativa "A mani libere", il pastificio realizzato
all'interno della Casa Circondariale di Sondrio, nella trasmissione
Attenti al lupo di
Sat2000 giovedì 19 gennaio. Nel servizio, a partire dal minuto 7:00
circa, vengono intervistati alcuni detenuti del penitenziario di
Sondrio, la dott.ssa Stefania Mussio (direttrice), Alberto Fabani (Cooperativa Sociale Ippogrifo), don Ferruccio Citterio (cappellano) e lo chef Marcello Ferrarini, specializzato in cucina "gluten free".
4 feb