Fidanzati

Le coppie che desiderano iniziare un percorso di fede in vista del sacramento del matrimonio possono contattare i preti o le suore della comunità pastorale, con ampio anticipo rispetto all’ipotetica data delle nozze. Anzi, sarebbe consigliabile vivere il percorso molto prima di aver già pensato ad una data, perché l’obiettivo principale è proprio quello di aiutare le coppie a crescere nella conoscenza di sé, migliorare la propria relazione, e discernere se il matrimonio cristiano è davvero ciò che fa per loro, oppure no.

L’itinerario segue le indicazioni diocesane e si sviluppa in rapporto ai diversi tempi liturgici dell’anno. Inizia in autunno e, esclusa l’estate, termina all’inizio dell’autunno successivo. Si prevede ogni mese un incontro, in cui oltre al dialogo, all’ascolto e al confronto, si dà spazio anche alla partecipazione alla santa messa festiva con la comunità e alla cena insieme.

Terminato il percorso, non c’è nessun obbligo di scegliere il sacramento, né c’è nessuna “scadenza”.

Queste le coppie che attualmente accompagnano il cammino:
 

  • Lenatti Piercarlo e Negrini Roberta
  • Negrini Oliviero e Presazzi Rita

Avvisi

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza, a Caspoggio, la XVI edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
Categoria: Leggi tutto
14 ott

"Cum cantico laudàmus te Maria". Il coro Clara Wieck in concerto a Caspoggio

Il coro femminile Clara Wieck presenta "Cum cantico laudàmus te Maria", sabato 6 maggio 2107 ore 21 presso la chiesa parrocchiale di San Rocco a Caspoggio.
Categoria: Leggi tutto
29 apr
La Banda Musicale della Valmalenco in concerto domenica 16 aprile

La Banda Musicale della Valmalenco in concerto domenica 16 aprile

Domenica 16 aprile alle ore 21 presso il Cinema Bernina di Chiesa in Valmalenco la Banda Musicale della Valmalenco in concerto, un viaggio dalla musica classica al pop attraverso la beat, il rock & roll e la disco con la partecipazione straordinaria della banda giovanile, che aprirà il concerto, e dei coretti parrocchiali di Caspoggio e Lanzada.
Categoria: Leggi tutto
8 apr
Domenica 25 settembre: 2 bande + 1 coro = la musica è incontro!

Domenica 25 settembre: 2 bande + 1 coro = la musica è incontro!

Domenica 25 settembre la banda della Valmalenco, il corpo musicale Sedrianese e il coretto che anima le messe a Lanzada si incontreranno e sarà un bel momento di musica e di comunità. Alle ore 10.00 la S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Lanzada, a seguire esibizione in piazza della chiesa.
Categoria: Leggi tutto
7 set
Inizia giovedì 1 settembre il Corso per animatori liturgico musicali

Inizia giovedì 1 settembre il Corso per animatori liturgico musicali

Inizia il 1 settembre il Corso per animatori liturgico musicali organizzato dall'ufficio liturgico diocesano a Caspoggio. Quì i momenti di preghiera aperti anche ai non corsisti.
Categoria: Leggi tutto
31 ago
Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio: C'è ancora posto!

Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio: C'è ancora posto!

Sono disponibili ancora posti per partecipare al 15° corso estivo residenziale "Una fede da cantare 2016", chesi terrà a Caspoggio da giovedì 1 a domenica 4 settembre.Il corso è destinato ad animatori liturgici, organisti, direttori di coro, lettori, salmisti, cantori, responsabili di cori giovanili, musicisti di chiesa.
Categoria: Leggi tutto
13 ago
Concerto dell'Assunta - Coro

Concerto dell'Assunta - Coro "Armonie in voce" - Martedì 16 agosto

Il coro "Armonie in voce" propone per martedì 16 agosto 2016 alle ore 21 il "Concerto per l'Assunta" presso la chiesa dei SS. Giacomo e Filippo a Chiesa in Valmalenco. Quì trovi informazioni e programma del concerto.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
L'organo di Primolo da Pietro Ligari ai nostri giorni

L'organo di Primolo da Pietro Ligari ai nostri giorni

Giovedì 18 agosto 2016 alle ore 21 nel Santuario della beata Vergine delle Grazie di Primolo una serata di storia e musica con la relazione storica sull'organo di Primolo del M° prof. Emanuele Ghelfi, docente presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, e gli intermezzi musicali dell’organista Andrea Bombarda.
Categoria: Leggi tutto
29 lug
 Una fede da cantare 2016 – XV Edizione -  Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio

Una fede da cantare 2016 – XV Edizione - Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio

L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza la XV edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
Categoria: Leggi tutto
10 giu