0 - 6 Anni

Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.

La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.

Diocesi di Como
Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, Cap. 7

Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:

  • la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
  • la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
  • Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.

Avvisi

Lettera del Santo Padre agli sposi in occasione dell'anno "Famiglia Amoris laetitia"

In occasione della domenica dedicata alla Santa Famiglia, il Papa ha voluto donare a tutti gli sposi cristiani una lettera personale per loro

Ecco il link per leggere direttamente la lettera: 
https://www.vatican.va/content/francesco/it/events/event.dir.html/content/vaticanevents/it/2021/12/26/lettera-aglisposi.html
Categoria: Leggi tutto
27 dic
In spirito di servizio alla comunità ...

In spirito di servizio alla comunità ...

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo segna le nostre vite e la nostra quotidianità. Al fine di evitare motivi di assembramento può essere opportuno trovare modalità alternative anche di avvisare la comunità della morte di una persona cara. Le Onoranze Funebri VEBA, in seguito alla decisione di sospendere ogni affissione di manifesti a lutto e necrologi in forma cartacea e alla proposta di pubblicazione esclusivamente on-line, ci ha chiesto, per dare maggior diffusione, di poterli pubblicare sul sito della nostra comunità pastorale. Precisando che il nostro spazio lo diamo a titolo gratuito e che, mettendosi d'accordo sulle modalità, lo spazio del sito è a disposizione anche di altri soggetti che avessero esigenze simili, volentieri ci rendiamo disponibili in spirito di servizio alla comunità.
Categoria: Leggi tutto
25 mar