0 - 6 Anni

Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.

La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.

Diocesi di Como
Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, Cap. 7

Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:

  • la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
  • la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
  • Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.

Avvisi

La Parola è la mia casa: I due figli in me (XXVI TO anno A)

La Parola è la mia casa: I due figli in me (XXVI TO anno A)

Il commento alle letture della XXVI domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
30 set
La Parola è la mia casa: “Tu sei invidioso perché io sono buono?” (XXV TO anno A)

La Parola è la mia casa: “Tu sei invidioso perché io sono buono?” (XXV TO anno A)

Il commento alle letture della XXV domenica del tempo ordinario, di Ileana Mortari (www.chiediloallateologa.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
20 set
La Parola è la mia casa: “Non ti dico fino a 7 volte,  ma fino a 70 volte 7” (XXIV TO anno A)

La Parola è la mia casa: “Non ti dico fino a 7 volte, ma fino a 70 volte 7” (XXIV TO anno A)

Il commento alle letture della XXIV domenica del tempo ordinario, di p. Alberto Maggi (www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
16 set
La Parola è la mia casa: Chi dirà a Diogene la verità? Come è difficile trovare tracce di umanità! (XXIII TO anno A)

La Parola è la mia casa: Chi dirà a Diogene la verità? Come è difficile trovare tracce di umanità! (XXIII TO anno A)

Il commento alle letture della XXIII domenica del tempo ordinario, di p. Gaetano Piccolo (cajetanusparvus.com). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
9 set
La Parola è la mia casa: Tra conformità e cambiamento (XXII TO anno A)

La Parola è la mia casa: Tra conformità e cambiamento (XXII TO anno A)

Il commento alle letture della XXII domenica del tempo ordinario, di don Enzo Pacini (www.toscanaoggi.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
2 set
La Parola è la mia casa: Chi sei, chi sono (XXI TO anno A)

La Parola è la mia casa: Chi sei, chi sono (XXI TO anno A)

Il commento alle letture della XXI domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
26 ago
La Parola è la mia casa: E Dio si arrese alla fede indomita di una madre (XX TO anno A)

La Parola è la mia casa: E Dio si arrese alla fede indomita di una madre (XX TO anno A)

Il commento alle letture della XX domenica del tempo ordinario, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
19 ago
La Parola è la mia casa: “Coraggio, Io sono,  non abbiate paura” (XIX TO anno A)

La Parola è la mia casa: “Coraggio, Io sono, non abbiate paura” (XIX TO anno A)

Il commento alle letture della XIX domenica del tempo ordinario, del p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
12 ago
La Parola è la mia casa: La bellezza di una vita donata (Trasfigurazione TO anno A)

La Parola è la mia casa: La bellezza di una vita donata (Trasfigurazione TO anno A)

Il commento alle letture della Trasfigurazione del Signore, di don Andrea Del Giorgio (www.acli.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
5 ago
La Parola è la mia casa: Ne vale la pena? (XVII domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Ne vale la pena? (XVII domenica TO anno A)

Il commento alle letture della XVII domenica del tempo ordinario, di don Andrea Del Giorgio (www.acli.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
29 lug