Mettiamo il naso fuori dalla valle

La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).

Proposte vicariali, diocesane, nazionali

"Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono" - Due incontri a Lanzada

Doppio appuntamento in Valmalenco per sensibilizzare la popolazione su situazioni problematiche e di disagio purtroppo frequenti anche nelle nostre comunità - che riguardano il mondo giovanile (ma non solo ...) - e quindi favorirne la comunicazione e la prevenzione.
Le Parrocchie e i cinque Comuni della Valmalenco, accogliendo anche una sollecitazione del Prefetto di Sondrio inviata  atutti i comuni della Provincia, hanno invitato l'associazione San Patrignano di Sondrio a coordinare due serate dal'efficace titolo "Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono".
Giovedì 4 maggio si terrà il primo incontro riservato ad adulti e genitori alla presenza di Marisa Pozzoni (presidente dell'associazione San Patrignano Sondrio) e di alcuni genitori di ragazzi che hanno seguito un percorso di recupero in comunità; il giovedì successivo, 11 maggio, l'incontro sarà invece con gli adolescenti e i giovani delle scuole superiori.
Entrambe le serate si terranno a Lanzada presso la Sala Maria Ausiliatrice con inizio alle ore 21.

29/04/2017 Categoria: Torna all'elenco