Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Vangelo Ragazzi: Il lavoro nella vigna e la felicità
Videovangelo della domenica in cartoni animati
Videovangelo bambini XXVI dom To anno A
Anche noi vogliamo capire




per scaricare sul tuo pc l’immagine in formato grande e colorabile,
cliccaci sopra col tasto destro del mouse e scegli “Salva immagine con nome“.
Tratto da Dossier Catechista settembre 2020
La riflessione (commento a cura di Maria Teresa Visonà)
Lasciatevi amare da Gesù, leggete ogni giorno
qualche pezzettino di Vangelo, ascoltate le sue parole e mettetele in
pratica. È questa la vera felicità.
La vignetta di Fano

Alcune chiavi di lettura dell'immagineAbbiamo la testa dura e, per quante
indicazioni riceviamo, non scopriamo mai del tutto che siamo invitati a
lavorare nella vigna del Regno. Anche se colpisce la sfacciataggine e il
comportamento inappropriato del primo figlio con il padre - o forse non
tanto oggi - ciò che è interessante nell'ottica di questa parabola è
che è andato nella vigna e ha lavorato, cioè che ha fatto la sua
volontà.
Questo indica che esteriormente
può sembrare che siamo uniti al Vangelo e, in realtà, questa non è
un'opzione radicale nella nostra vita. Ricordiamo le critiche di Gesù ai
farisei che erano specialisti nel dire "sì" a Dio e poi vivevano
mascherati nella loro ipocrisia.
Rivediamo la nostra vita e
correggiamo, personalmente e come comunità, tante condizioni che ci
impediscono coraggiosamente di assumere il lavoro del Regno. Ciò che
conta è andare alla vigna ed essere abbracciati a Cristo. Se lo facciamo
senza protestare, molto meglio. In altre parole, come dice molto bene
Patxi Fano nel suo disegno, il "sì" ci fa vivere nello Spirito, il "no"
ci chiude nel nostro egoismo. Speriamo di andare avanti nel pronunciarlo
con la vita piuttosto che con le parole della bocca.
Amiamo, con coraggio e
dedizione, in silenzio e continuamente. Che siamo così concentrati
sull'amore, Signore, da non renderci conto che l'amore è un compito.