Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Vangelo Ragazzi: Beati voi, super-felici voi perché ...
Videovangelo della domenica in cartoni animati (non disponibile questa settimana)
Videovangelo bambini VI dom TO anno C
Anche noi vogliamo capire
LA LEZIONE SAPIENZIALE DI GEREMIA
Già nella Prima Lettura benedizioni e maledizioni sono poste dal profeta
Geremia in netta contrapposizione: «Maledetto l’uomo che confida
nell’uomo…», e «Benedetto l’uomo che confida nel Signore…».
Quel verbo «confidare» andrà preso non nel senso di fare confidenze, ma
nel senso di «affidarsi totalmente a…». Cioè impostare l’esistenza
puntando tutto su una persona. “Su Dio o sull’uomo?” è il dilemma
impostato da Geremia.
* Geremia si è spiegato con immagini poetiche facili da ricordare. Ha detto:
– chi confida nell’uomo, è come il tamarisco nella steppa;
– chi confida in Dio è come l’albero piantato lungo un corso d’acqua.
«La steppa, il deserto, la terra di salsedine», era «dove niente può
vivere»: l’uomo che confida nell’uomo è come il tamarisco, pianta
stentata, tristanzuola, che vivacchia nei terreni aridi, e fa pena a
vedersi.
All’opposto, la sponda del fiume: fresca, irrigata, ombrosa. Le piante
affondando le radici, trovano facilmente l’acqua, e crescono rigogliose.
La riflessione (commento a cura di Daniela De Simeis)
La vignetta di Fano
#Strade Dorate: Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don
Roberto Fiscer commenta il Vangelo della domenica per i ragazzi.

Un giovane prete di Genova ex dj da discoteca, don Roberto Fiscer, ha aperto una radio nel suo oratorio e tra le altre cose fa una brevissima trasmissione anche in video #Strade Dorate in cui spiega il vangelo della domenica per i ragazzi e con i ragazzi.
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo della domenica per i ragazzi.17 febbraio 2019