Mettiamo il naso fuori dalla valle

La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).

Proposte vicariali, diocesane, nazionali

"Il lavoro: affanno e fatica, sogno e dignità" - La preghiera per il lavoro 2017

La memoria liturgica di San Giuseppe lavoratore è da anni, per la nostra comunità diocesana, l’occasione per vivere insieme un momento di preghiera per il lavoro, in cui i nostri cuori convergono nel ricordo delle situazioni lavorative più difficili (disoccupazione, precarietà, sfruttamento, illegalità, … ).

Il gruppo di persone che da qualche tempo si ritrova e che fa riferimento al Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato ha sintetizzato il tema della preghiera per il lavoro 2017 nel titolo “Il lavoro: affanno e fatica, sogno e dignità”. Nel lavoro si manifesta infatti l’ambivalenza della fase che stiamo vivendo, con tutta la sua negatività, ma anche i segni e le occasioni di speranza.

Alcune novità:

  • I due appuntamenti, uno a Lomazzo con la presenza del vescovo Oscar e uno in provincia di Sondrio, a voler coinvolgere il più possibile la nostra lunghissima diocesi. Ecco gli appuntamenti: venerdì 28 aprile, a Lomazzo, con la presenza del vescovo Oscar, presso il Parco scientifico e tecnologico ComoNExt, e venerdì 5 maggio, presso la Academy “CampoBase” a Buglio in Monte, loc. Villapinta, luogo formativo per i giovani realizzato grazie alla ditta Ghelfi ondulati. Si tratta di luoghi scelti perché rappresentano segni di speranza nel panorama economico e sociale e nel tessuto produttivo delle nostre terre. In più gli eventi che parrocchie e vicariati vorranno organizzare autonomamente utilizzando il materiale inviato.
  • La partecipazione e il sostegno di vari gruppi e associazioni all’iniziativa.

22/04/2017 Categoria: Torna all'elenco