Mettiamo il naso fuori dalla valle

La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).

Proposte vicariali, diocesane, nazionali

La Parola è la mia casa: Chi è Dio? (SS. Trinità TO anno A)

La Parola è la mia casa: Chi è Dio? (SS. Trinità TO anno A)

Il commento alle letture della domenica della SS. Trinità, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
11 giu
Vangelo Ragazzi: Dio è come una famiglia

Vangelo Ragazzi: Dio è come una famiglia

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
11 giu
La Parola è la mia casa: Soffio di vita nuova (Pentecoste anno A)

La Parola è la mia casa: Soffio di vita nuova (Pentecoste anno A)

Il commento alle letture della domenica dell, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
3 giu
Vangelo Ragazzi: Ricevete lo Spirito Santo

Vangelo Ragazzi: Ricevete lo Spirito Santo

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Maria Teresa Visonà (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
3 giu
La Parola è la mia casa: “A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra” (Ascensione anno A)

La Parola è la mia casa: “A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra” (Ascensione anno A)

Il commento alle letture della domenica dell, di p. Alberto Maggi (www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
27 mag
Vangelo Ragazzi: Tutti i giorni

Vangelo Ragazzi: Tutti i giorni

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
27 mag
La Parola è la mia casa: “Se mi amate, osservate i miei comandamenti” (VI domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: “Se mi amate, osservate i miei comandamenti” (VI domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
20 mag
Vangelo Ragazzi: Non vi lascio

Vangelo Ragazzi: Non vi lascio

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
20 mag
La Parola è la mia casa: “Non sia turbato il vostro cuore” (V domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: “Non sia turbato il vostro cuore” (V domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
13 mag
Vangelo Ragazzi: La via della vita

Vangelo Ragazzi: La via della vita

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
13 mag