Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXIV domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
9 set
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXIII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
3 set
Sabato 10 settembre Suor Imelda Zecca celebrerà i suoi cinquant’anni di professione religiosa durante la S. Messa vigiliare delle ore 18 a Chiesa. Grati per la sua testimonianza di vita consacrata, come comunità pastorale ci stringeremo accanto a lei per ringraziare insieme il Signore e per chiedere il dono di rinnovate vocazioni alla vita consacrata, maschili e femminili.
27 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
26 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXI domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
19 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
13 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XIX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
6 ago
Il gruppo di malenchi alla Gmg di Cracovia accompagnato da don Mariano è tornato stravolto dalla stanchezza, carico di entusiasmo e con tanta voglia di raccontare. Un messaggio chiaro: di fronte ad una proposta che ti apre a tutto il mondo, vinci la pigrizia, alzati dalla panchina e và! Fidati e ti si aprirà il mondo intero!
4 ago
Giornata mondiale della gioventù. Preghiere, riflessioni e tanti momenti di festa Emozioni forti per i giovani valtellinesi a Cracovia. Due articoli di Alberto Gianoli da
La Provincia di Sondrio di domenica 31 luglio 2016.
1 ago
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XVIII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su
Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como.
30 lug