La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

Vangelo Ragazzi: Andare oltre la prima impressione

Vangelo Ragazzi: Andare oltre la prima impressione

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
Ordinazione diaconale 2017: «Dove sono io, là sarà anche il mio servitore»

Ordinazione diaconale 2017: «Dove sono io, là sarà anche il mio servitore»

Il vescovo Oscar Cantoni, sabato 9 settembre 2017, alle ore 10 in Cattedrale a Como, ordinerà diaconi

  • Christian Ghielmetti, della parrocchia SS. Nazario e Celso di Gironico
  • Carlo Morelli, della parrocchia S. Giovanni Battista di Morbegno
Categoria: Leggi tutto
12 ago
La Parola è la mia casa: “Coraggio, Io sono,  non abbiate paura” (XIX TO anno A)

La Parola è la mia casa: “Coraggio, Io sono, non abbiate paura” (XIX TO anno A)

Il commento alle letture della XIX domenica del tempo ordinario, del p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Vangelo Ragazzi: Cor ... aggio! Non avere paura!

Vangelo Ragazzi: Cor ... aggio! Non avere paura!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
La Parola è la mia casa: La bellezza di una vita donata (Trasfigurazione TO anno A)

La Parola è la mia casa: La bellezza di una vita donata (Trasfigurazione TO anno A)

Il commento alle letture della Trasfigurazione del Signore, di don Andrea Del Giorgio (www.acli.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Vangelo Ragazzi: Bello come il sole

Vangelo Ragazzi: Bello come il sole

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
La Parola è la mia casa: Ne vale la pena? (XVII domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Ne vale la pena? (XVII domenica TO anno A)

Il commento alle letture della XVII domenica del tempo ordinario, di don Andrea Del Giorgio (www.acli.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
29 lug
Vangelo Ragazzi: C'è ben più di quanto appare!

Vangelo Ragazzi: C'è ben più di quanto appare!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 lug
La Parola è la mia casa: Grano, zizzania  e tre staia di farina (XVI domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Grano, zizzania e tre staia di farina (XVI domenica TO anno A)

Il commento alle letture della XVI domenica del tempo ordinario, di don Andrea Del Giorgio (www.acli.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
22 lug
Vangelo Ragazzi: Piccoli ma grandi

Vangelo Ragazzi: Piccoli ma grandi

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
22 lug