La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

Vangelo Ragazzi: Ancora un pò di pazienza ... Gesù ci farà uscire per vivere una vita nuova

Vangelo Ragazzi: Ancora un pò di pazienza ... Gesù ci farà uscire per vivere una vita nuova

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 mar
Così lontani, così vicini. 3 - L'importante è la salute

Così lontani, così vicini. 3 - L'importante è la salute

In questi giorni sui telefoni delle famiglie coinvolte nel cammino di iniziazione cristiana è arrivato prima questo messaggio: "Cari genitori, vi arriverà a breve un video realizzato dal nostro parroco: sarà il primo di una serie. Vi invitiamo a guardarlo insieme, a famiglia riunita. Può aiutarvi a vivere un momento di confronto tra di voi e con i vostri figli sul tempo che stiamo vivendo. Iniziazione cristiana è prima di tutto imparare a vivere quel che succede secondo il vangelo!" e poche ore dopo il primo video di una iniziativa pensata per mantenere i contatti in assenza di occasioni di incontro. Non le lezioni di recupero del catechismo (non siamo a scuola!) ma lo stimolo per vivere un momento di condivisione con tutta la famiglia su ciò che stiamo vivendo. Vi proponiamo qui, per ragioni di spazio, i file mp3 con l'audio del terzo videomessaggio, prima parte e seconda parte.
Categoria: Leggi tutto
25 mar
Così lontani, così vicini. 2 - Per chi lo fai?

Così lontani, così vicini. 2 - Per chi lo fai?

In questi giorni sui telefoni delle famiglie coinvolte nel cammino di iniziazione cristiana è arrivato prima questo messaggio: "Cari genitori, vi arriverà a breve un video realizzato dal nostro parroco: sarà il primo di una serie. Vi invitiamo a guardarlo insieme, a famiglia riunita. Può aiutarvi a vivere un momento di confronto tra di voi e con i vostri figli sul tempo che stiamo vivendo. Iniziazione cristiana è prima di tutto imparare a vivere quel che succede secondo il vangelo!" e poche ore dopo il primo video di una iniziativa pensata per mantenere i contatti in assenza di occasioni di incontro. Non le lezioni di recupero del catechismo (non siamo a scuola!) ma lo stimolo per vivere un momento di condivisione con tutta la famiglia su ciò che stiamo vivendo. Vi proponiamo qui, per ragioni di spazio, i file mp3 con l'audio del secondo videomessaggio, prima parte e seconda parte.
Categoria: Leggi tutto
21 mar
Vangelo Ragazzi: Apriamo le finestre e facciamo entrare la luce!

Vangelo Ragazzi: Apriamo le finestre e facciamo entrare la luce!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
21 mar
#RestainAscolto: la proposta della Diocesi per questa Quaresima

#RestainAscolto: la proposta della Diocesi per questa Quaresima "domestica"

Un interessante strumento proposto dalla Diocesi di Como per continuare a vivere il cammino di Quaresima nelle nostre famiglie. Il sussidio (scaricabile clicca qui) é stato predisposto dall’ufficio per la pastorale familiare e dall’ufficio catechesi.

Categoria: Leggi tutto
14 mar
Vangelo Ragazzi: Vera acqua per vera sete

Vangelo Ragazzi: Vera acqua per vera sete

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
14 mar
Così lontani, così vicini. 1 - Libertà limitata?

Così lontani, così vicini. 1 - Libertà limitata?

In questi giorni sui telefoni delle famiglie coinvolte nel cammino di iniziazione cristiana è arrivato prima questo messaggio: "Cari genitori, vi arriverà a breve un video realizzato dal nostro parroco: sarà il primo di una serie. Vi invitiamo a guardarlo insieme, a famiglia riunita. Può aiutarvi a vivere un momento di confronto tra di voi e con i vostri figli sul tempo che stiamo vivendo. Iniziazione cristiana è prima di tutto imparare a vivere quel che succede secondo il vangelo!" e poche ore dopo il primo video di una iniziativa pensata per mantenere i contatti in assenza di occasioni di incontro. Non le lezioni di recupero del catechismo (non siamo a scuola!) ma lo stimolo per vivere un momento di condivisione con tutta la famiglia su ciò che stiamo vivendo. Vi proponiamo qui, per ragioni di spazio, il file mp3 con l'audio del primo videomessaggio.
Categoria: Leggi tutto
12 mar
Vangelo Ragazzi: La luce di Gesù è alla fine ma anche dentro il buio

Vangelo Ragazzi: La luce di Gesù è alla fine ma anche dentro il buio

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
7 mar
Vangelo Ragazzi: Allenarsi a dire dei no per arrivare in forma per la Pasqua

Vangelo Ragazzi: Allenarsi a dire dei no per arrivare in forma per la Pasqua

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 feb
Vangelo Ragazzi: Santi, non supereroi

Vangelo Ragazzi: Santi, non supereroi

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
23 feb