Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

La Parola è la mia casa: Sorpresi e preceduti dalle folle (XVI dom TO anno B)

La Parola è la mia casa: Sorpresi e preceduti dalle folle (XVI dom TO anno B)

Il commento alle letture della XVI domenica del TO anno B, di don Andrea Del Giorgio (www.aclilombardia.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
17 lug

"Capisci ciò che leggi?" - Paolo, un uomo conquistato da Cristo, a cura di Emanuela Buccioni - 04 - Paolo, Le fonti (seconda parte - gli atti degli apostoli)

Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio. Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di apostolato biblico in vari ambiti.
Categoria: Leggi tutto
17 lug
@ Diario di un laico: Servono soldi ma più ancora servono visioni. Una lettura critica di Caritas al PNRR

@ Diario di un laico: Servono soldi ma più ancora servono visioni. Una lettura critica di Caritas al PNRR

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.  Una lettura critica di CARITAS al PNRR, Piano nazionale di rinascita e resilienza.
Categoria: Leggi tutto
10 lug
La Parola è la mia casa: Equipaggiati per il viaggio  e la condivisione (XV dom TO anno B)

La Parola è la mia casa: Equipaggiati per il viaggio e la condivisione (XV dom TO anno B)

Il commento alle letture della XV domenica del TO anno B, di don Andrea Del Giorgio (www.aclilombardia.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
10 lug

"Capisci ciò che leggi?" - Paolo, un uomo conquistato da Cristo, a cura di Emanuela Buccioni - 03 - Paolo, Le fonti (prima parte - l'epistolario)

Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio. Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di apostolato biblico in vari ambiti.
Categoria: Leggi tutto
10 lug
@ Diario di un prete: Sul “consigliare” nella chiesa: il consiglio pastorale parrocchiale

@ Diario di un prete: Sul “consigliare” nella chiesa: il consiglio pastorale parrocchiale

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa. Il consiglio pastorale parrocchiale, un luogo per allenarsi alla fraternità
Categoria: Leggi tutto
27 giu
La Parola è la mia casa: Le due donne e la vita (XIII dom TO anno B)

La Parola è la mia casa: Le due donne e la vita (XIII dom TO anno B)

Il commento alle letture della XIII domenica del TO anno B, di Comunità monastica di Dumenza (www.monasterodumenza.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
27 giu

"Capisci ciò che leggi?" - Paolo, un uomo conquistato da Cristo, a cura di Emanuela Buccioni - 02 - Paolo, il contesto culturale

Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio. Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di apostolato biblico in vari ambiti.
Categoria: Leggi tutto
27 giu
La Parola è la mia casa: E dormiva (XII dom TO anno B)

La Parola è la mia casa: E dormiva (XII dom TO anno B)

Il commento alle letture della XII domenica del TO anno B, di suor Mariangela Tassielli (cantalavita.com). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
19 giu

"Capisci ciò che leggi?" - Paolo, un uomo conquistato da Cristo, a cura di Emanuela Buccioni - 01 - Paolo, importanza e attualità della sua figura

Scopriamo la vita, gli scritti, il pensiero e il Vangelo annuciato da Paolo di Tarso. Ci guiderà alla scoperta di Paolo Emanuela Buccioni, consacrata dell’Ordo Virginum dal 2003, fa l’insegnante nella scuola secondaria statale. Laureata in ingegneria dei materiali, si interessa da sempre di energie rinnovabili, giustizia sociale e sviluppo sostenibile, impegnandosi in questi ambiti sul proprio territorio. Ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia biblica presso la Pont. Univ. San Tommaso d’Aquino di Roma e svolge da anni un servizio di apostolato biblico in vari ambiti.
Categoria: Leggi tutto
19 giu