Pastorale Giovanile

Per i preadolescenti e i giovani della nostra Valle, è coinvolta, oltre ai preti e alle suore, una bella equipe di giovani e adulti delle diverse parrocchie, che progettano e propongono gli incontri e le esperienze per i ragazzi e le ragazze delle diverse età:

  • i preadolescenti: coloro che hanno terminato la mistagogia, e iniziano a vivere l’età dei cambiamenti (13-14enni)
  • gli adolescenti: quelli che frequentano le superiori e sono invitati a collaborare come animatori negli oratori
  • i giovani: i maggiorenni che, affacciandosi all’età adulta, guardano alla loro vita con più responsabilità.

Alcuni appuntamenti sono proposti a livello diocesano, altri a livello vicariale, altri a livello di Valle.

Gli scopi degli incontri in Valle sono

  • offrire molteplici spunti di aggregazione, divertimento, scoperta, riflessione, ascolto e crescita
  • confrontarsi con la proposta cristiana con più consapevolezza
  • conoscersi meglio, evidenziando le proprie idee, i desideri, i valori, e anche la resistenze, i dubbi, le fatiche
  • sentirsi protagonisti delle proprie scelte e capaci di mettersi a servizio nella comunità.

Cf. Diocesi di Como, CHE COSA CERCATE? Progetto diocesano di pastorale giovanile
Cf. Diocesi di Como, Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, cap. 11: La proposta educativa dopo la mistagogia.
Cf. sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org

Avvisi

Giornata del Seminario - 10 dicembre

Giornata del Seminario - 10 dicembre

Si celebra in Diocesi domenica 10 dicembre la Giornata del Seminario.
Categoria: Leggi tutto
2 dic
La Parola è la mia casa: Lo dico a tutti: «Vegliate!» (I TA anno B)

La Parola è la mia casa: Lo dico a tutti: «Vegliate!» (I TA anno B)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
2 dic
I ministri straordinari dell'Eucarestia

I ministri straordinari dell'Eucarestia

In occasione del rinnovo o primo conferimento dell'incarico ai ministri straordinari dell'Eucaristia nella domenica di Cristo Re, proponiamo un approfondimento sull'importanza di questo servizio al fine di costruire la comunità includendo anche chi non riesce a partecipare alle celebrazioni in parrocchia.
Categoria: Leggi tutto
25 nov
La Parola è la mia casa: Se la vita gira come una giostra senza meta (XXXIV TO Cristo Re anno A)

La Parola è la mia casa: Se la vita gira come una giostra senza meta (XXXIV TO Cristo Re anno A)

Il commento alle letture della XXXIV domenica del tempo ordinario, di p. Gaetano Piccolo (cajetanusparvus.com). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
25 nov
La Parola è la mia casa: Essere imprenditori del senso della vita (XXXIII TO anno A)

La Parola è la mia casa: Essere imprenditori del senso della vita (XXXIII TO anno A)

Il commento alle letture della XXXIII domenica del tempo ordinario, di p. Enzo Pacini (www.toscanaoggi.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
18 nov
La Parola è la mia casa: Vivere in vista dell'incontro (XXXII TO anno A)

La Parola è la mia casa: Vivere in vista dell'incontro (XXXII TO anno A)

Il commento alle letture della XXXII domenica del tempo ordinario, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
11 nov
La Parola è la mia casa: Ditemi che non è vero (XXXI TO anno A)

La Parola è la mia casa: Ditemi che non è vero (XXXI TO anno A)

Il commento alle letture della XXXI domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
4 nov
La Parola è la mia casa: A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore (XXIX TO anno A)

La Parola è la mia casa: A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore (XXIX TO anno A)

Il commento alle letture della XXIX domenica del tempo ordinario, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
20 ott
La Parola è la mia casa: L'abito nuziale (XXVIII TO anno A)

La Parola è la mia casa: L'abito nuziale (XXVIII TO anno A)

Il commento alle letture della XXVIII domenica del tempo ordinario, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
14 ott
La Parola è la mia casa: Il Figlio inviato nella vigna (XXVII TO anno A)

La Parola è la mia casa: Il Figlio inviato nella vigna (XXVII TO anno A)

Il commento alle letture della XXVII domenica del tempo ordinario, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
7 ott