Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Si celebra in Diocesi domenica 10 dicembre la Giornata del Seminario.
2 dic
Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 2 dic
In occasione del rinnovo o primo conferimento dell'incarico ai ministri straordinari dell'Eucaristia nella domenica di Cristo Re, proponiamo un approfondimento sull'importanza di questo servizio al fine di costruire la comunità includendo anche chi non riesce a partecipare alle celebrazioni in parrocchia.
25 nov
Il commento alle letture della XXXIV domenica del tempo ordinario, di p. Gaetano Piccolo (cajetanusparvus.com). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 25 nov
Il commento alle letture della XXXIII domenica del tempo ordinario, di p. Enzo Pacini (www.toscanaoggi.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 18 nov
Il commento alle letture della XXXII domenica del tempo ordinario, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 11 nov
Il commento alle letture della XXXI domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 4 nov
Il commento alle letture della XXIX domenica del tempo ordinario, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 20 ott
Il commento alle letture della XXVIII domenica del tempo ordinario, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 14 ott
Il commento alle letture della XXVII domenica del tempo ordinario, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 7 ott