Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Nata come iniziativa che possa aiutare a mettere al centro la Parola, proponiamo la lettura continua del Vangelo di Marco. Ci aiuterà ad introdurci al testo e a gustarlo padre Lino Pedron (
proposta.dehoniani.it/txt/marco.html). «A nessuno sfugge che tra tutte le Scritture, anche del Nuovo Testamento, i vangeli meritatamente eccellono, in quanto sono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore» (
Dei Verbum 18).
12 ago
Il commento alle letture della XVIII domenica del Tempo ordinario, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 4 ago
Nata come iniziativa che possa aiutare a mettere al centro la Parola, proponiamo la lettura continua del Vangelo di Marco. Ci aiuterà ad introdurci al testo e a gustarlo padre Lino Pedron (
proposta.dehoniani.it/txt/marco.html). «A nessuno sfugge che tra tutte le Scritture, anche del Nuovo Testamento, i vangeli meritatamente eccellono, in quanto sono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore» (
Dei Verbum 18).
4 ago
Il commento alle letture della XVII domenica del Tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 28 lug
Nata come iniziativa che possa aiutare a mettere al centro la Parola, proponiamo la lettura continua del Vangelo di Marco. Ci aiuterà ad introdurci al testo e a gustarlo padre Lino Pedron (
proposta.dehoniani.it/txt/marco.html). «A nessuno sfugge che tra tutte le Scritture, anche del Nuovo Testamento, i vangeli meritatamente eccellono, in quanto sono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore» (
Dei Verbum 18).
28 lug
A
400 anni dal martirio del Beato Nicolò Rusca la Comunità pastorale di Sondrio propone diversi eventi. Segnaliamo in particolare il pellegrinaggio al passo del Muretto di lunedì 20 agosto con partenza alle ore 7 da Chiareggio.
28 lug
Martedì 7 agosto presso la sala "Maria ausiliatrice" dell'oratorio di
Lanzada, incontro con don Rossano Sala, recentemente nominato Segretario
speciale per il Sinodo dei giovani, sul tema "SINODO DEI GIOVANI.
OCCASIONE DI RINNOVAMENTO PER LA CHIESA". L'incontro è aperto a tutti ed
in contemporanea con il cammino dei giovani della diocesi che partendo
da Chiavenna arriverà a Tirano e culminerà nell'incontro con il papa
l'11 e 12 agosto.
28 lug
Il commento alle letture della XVI domenica del Tempo ordinario, di sr. Mariangela Tassielli (cantalavita.com). Proponiamo
anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete,
all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se
qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). 22 lug
Nata come iniziativa che possa aiutare a mettere al centro la Parola, proponiamo la lettura continua del Vangelo di Marco. Ci aiuterà ad introdurci al testo e a gustarlo padre Lino Pedron (
proposta.dehoniani.it/txt/marco.html). «A nessuno sfugge che tra tutte le Scritture, anche del Nuovo Testamento, i vangeli meritatamente eccellono, in quanto sono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore» (
Dei Verbum 18).
22 lug
Val
la pena per sfuggire alla calura estiva, salire a Caspoggio e, tra
una passeggiata sui monti della Valmalenco e un assaggio della cucina
locale, visitare nei luoghi del suo ministero parrocchiale la mostra
su don Giovanni Gatti. Sarà aperta a cura del Comune di Caspoggio e
della Comunità pastorale delle parrocchie della Valmalenco dal
28 luglio al 22 agosto 2018 presso il Salone dell’Immacolata
adiacente alla Chiesa in piazza Milano nei seguenti orari: tutti
i giorni
dalle ore 17.00 alle ore 19.00; Sabato
e domenica
aperta anche
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 20.30 alle 22.00.
22 lug