Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
I testi quì pubblicati sono stati pregati nella Via Crucis del Venerdì Santo 30 marzo 2018. A causa del maltempo la preghiera si è svolta nella chiesa parrocchiale di Torre S. Maria e hanno partecipato molte persone appartenenti alle sei parrocchie della comunità pastorale della Valmalenco e molti fratelli e sorelle che erano presenti in valle per turismo o lavoro. E con loro, idealmente, ogni persona lasciata sola, ogni persona che la nostra società emargina e tratta come questione di ordine pubblico o di decoro urbano. Abbiamo pregato come Popolo di Dio in sequela, come Chiesa dei poveri e per i poveri. Seguendo Gesù, povero e scacciato a morire fuori dalla città, “uomo dei dolori che ben conosce il patire”. Per chi se li fosse persi aggiungiamo i link ai testi della Via Crucis del Venerdì Santo 2017 e a quella del 2016.
8 apr
In provincia di Sondrio nel 2016 sono stati giocati 306 milioni di euro
con una spesa pro capite di 1698 euro. Duecentrotrentaquattro milioni,
il 76% è finito nelle macchinette: slot machine e videolottery. Ne
abbiamo 613. Una ogni 116 abitanti. Segnaliamo, all'interno del progetto
INSIEME CONTRO L'AZZARDO,
il servizio di ascolto, orientamento, counselling, supporto con numero
dedicato e possibilità di incontri di confronto fra giocatori a rischio o
patologici.
10 mar
Sabato 25 novembre anche in Valmalenco ci sarà presso i negozi di alimentari che aderiscono all'iniziativa la giornata della Colletta Alimentare. Parteciperanno come volontari anche i ragazzi che nel 2018 e nel 2019 celebreranno la cresima ... fare un percorso di iniziazione cristiana è mettersi in gioco ed essere protagonisti dentro la comunità.
18 nov
Festeggiamo la
prima Giornata mondiale dei Poveri perché, secondo le indicazioni del papa,
le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi. 11 nov
I vicariati di Sondrio, Tresivio e Berbenno in collaborazione con Caritas, Centro Missionario, Pastorale Sociale e Acli propongono per mercoledì 26 aprile alle 20.30 il film documentario "Wallah - Je te jure". Saranno presenti alcune delle persone che hanno girato il film.
22 apr
Questo mese in tutta la Valmalenco si diffondono segni positivi.
Infatti,
dal 18 al 25 aprile, nelle botteghe dei comuni di
Chiesa in Valmalenco, Lanzada, Caspoggio, Torre Santa Maria e Spriana,
sarà possibile donare prodotti per la cura della persona e l'igiene
della casa, grazie alla colletta '
Condividi un prodotto in +' organizzata nell'ambito del progetto
Più Segni Positivi.
I beni raccolti verranno messi a disposizione delle famiglie in difficoltà che accedono ad
Emporion:
il supermercato solidale in Via del Lavoro 187, loc. Montagna-Piano
(Sondrio) che da oltre un anno dà speranza a chi vive un momento di
crisi.
La campagna di raccolta è sostenuta da
Schena Assicurazioni, Federfarma e AEVV Farmacie.
8 apr
Progetto "Rifugiato a casa mia": I comuni di Torre e Spriana, la comunità pastorale della Valmalenco, d'intesa con la Caritas, presentano il progetto d'accoglienza per i richiedenti asilo. In due comuni della Valmalenco, Torre S. Maria e Spriana, è possibile rendere concreta l'accoglienza affittando seconde case di persone private.
28 gen
Il progetto di comunità “+++ PiùSegniPositivi” è un facilitatore di
relazioni e un attivatore di opportunità destinate a chi è stato toccato
da una delle molte crisi che hanno colpito il nostro territorio e la
nostra società: economica, del lavoro, della famiglia, della coesione
sociale.
22 nov
Nel 1992 nasce a Sondrio il centro di Ascolto e Aiuto della
Caritas: è una “porta aperta” a tutte le persone che si trovano in
difficoltà, morale e materiale, che sentono il bisogno di qualcuno che
accolga sofferenze, problemi, ansie e speranze e sostenga con un aiuto
spiritualmente e, se possibile, materialmente. Lo conosciamo attraverso la relazione sociale del 2015.
22 ott
Dal comunicato stampa della diocesi. Il Vescovo Diego e l'intera diocesi di Como esprimono il loro cordoglio
per le vittime del sisma in Centro-Italia e assicurano la loro concreta
vicinanza in questo momento di grande difficoltà. Attraverso la
Caritas diocesana, che aderisce alla raccolta fondi nazionale, è
possibile aiutare le popolazioni duramente colpite dal terremoto. Qui i numeri di conto attraverso cui contribuire.
25 ago