Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
A seguito dell’ultimo Decreto approvato dal governo per contrastare la diffusione del Coronavirus la diocesi di Como, così come tutte le diocesi lombarde, ha diffuso un comunicato a tutti i sacerdoti con le nuove disposizioni da seguire (fino a prossima comunicazione). Tra le novità: la restrizione nelle visite agli ammalati (salvo per amministrare il sacramento dell’unzione degli infermi e la comunione in forma di viatico); sospese le esequie in chiesa (sostituite dalla benedizione del defunto al cimitero): sospesa del tutto anche la celebrazione di battesimi e matrimoni.
10 mar
Dal sito
liturgia.diocesidicomo.it
pubblichiamo i testi per la preghiera in chiesa con comunione spirituale per la seconda domenica del tempo di Quaresima.
7 mar
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
La ricchezza della Chiesa è la sua diversità. La Chiesa è stata sempre “plurale” 7 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo il nuovo messaggio dei vescovi lombardi che, a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
confermano che nelle loro Diocesi per la domenica 8 marzo e per i giorni
feriali successivi e fino a nuova comunicazione è sospesa l’Eucarestia
con la presenza dei fedeli, mentre i Vescovi e i sacerdoti celebreranno
senza il popolo. Confermate anche tutte le misure ad oggi in vigore.
6 mar
Consigliamo vivamente la lettura dell'
articolo di mons. Angelo Riva, direttore del Settimanale della diocesi di Como, che chiarisce molte domande e obiezioni sulle misure precauzionali contro il coronavirus, in particolare sul divieto temporaneo alla celebrazione dell'eucaristia con la comunità.
6 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo la nota congiunta dei presuli lombardi (riuniti questa mattina – 2 marzo 2020 – in seduta straordinaria a Caravaggio) che conferma, fino a sabato 7 marzo, tutte le misure ad oggi in vigore.
2 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo la nota di aggiornamento di oggi 1 marzo 2020 che prolunga le disposizioni del Vicario Generale (sante Messe senza la partecipazione dei fedeli, oratori chiusi, chiese aperte per la preghiera personale) per la giornata di lunedì 2 marzo in attesa dell'esito della riunione straordinaria dei vescovi lombardi sul decreto del governo emanato stasera.
1 mar
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
La Chiesa sembra caduta in letargo, il lungo sonno invernale. Ma poi arriva la primavera 29 feb
Dal sito
liturgia.diocesidicomo.it
pubblichiamo nuovi testi per la preghiera personale: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la prima domenica del tempo di Quaresima, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario. Avvisiamo inotre che 1) le intenzioni delle messe di questa settimana sono state applicate regolarmente nelle messe celebrate sine populo dai preti in questi giorni; 2) i tempi per la confessione comunicati per domani (pur con l'attenzione di non stare in molte persone in chiesa contemporaneamente ad attendere) sono confermati: sabato 29 ore 15.30 Chiesa e ore 16 Lanzada; 3) è possibile pregare, oltre che con i sussidi proposti e con la visita in chiesa (modalità più consigliata) anche mettendosi in comunione con le varie messe trasmesse via tv, radio o social; segnaliamo alcuni orari.
28 feb
Dal sito
liturgia.diocesidicomo.it
pubblichiamo nuovi testi per la preghiera personale: Via crucis, visita eucaristica e comunione spirituale.
27 feb