Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Pubblichiamo da
www.settimanalediocesidicomo.it il testo della preghiera al Crocifisso scritta dal nostro vescovo Oscar Cantoni e recitata la prima volta domenica 8 marzo nella Basilica del SS. Crocifisso di Como.
10 mar
Dal sito
liturgia.diocesidicomo.it
pubblichiamo i testi per la preghiera in chiesa con comunione spirituale per la seconda domenica del tempo di Quaresima.
7 mar
Il commento alle letture della II domenica del tempo di quaresima anno A, di p. Alberto Maggi (
www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
7 mar
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e
qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e
può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in
compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi
adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (
www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (
www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (
www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video
don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione
#Strade Dorate. 7 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo il nuovo messaggio dei vescovi lombardi che, a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
confermano che nelle loro Diocesi per la domenica 8 marzo e per i giorni
feriali successivi e fino a nuova comunicazione è sospesa l’Eucarestia
con la presenza dei fedeli, mentre i Vescovi e i sacerdoti celebreranno
senza il popolo. Confermate anche tutte le misure ad oggi in vigore.
6 mar
Consigliamo vivamente la lettura dell'
articolo di mons. Angelo Riva, direttore del Settimanale della diocesi di Como, che chiarisce molte domande e obiezioni sulle misure precauzionali contro il coronavirus, in particolare sul divieto temporaneo alla celebrazione dell'eucaristia con la comunità.
6 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo la nota congiunta dei presuli lombardi (riuniti questa mattina – 2 marzo 2020 – in seduta straordinaria a Caravaggio) che conferma, fino a sabato 7 marzo, tutte le misure ad oggi in vigore.
2 mar
Dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it
pubblichiamo la nota di aggiornamento di oggi 1 marzo 2020 che prolunga le disposizioni del Vicario Generale (sante Messe senza la partecipazione dei fedeli, oratori chiusi, chiese aperte per la preghiera personale) per la giornata di lunedì 2 marzo in attesa dell'esito della riunione straordinaria dei vescovi lombardi sul decreto del governo emanato stasera.
1 mar
Il commento alle letture della I domenica del tempo di quaresima anno A, di don Tonino Lasconi (
www.paoline.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
29 feb
Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e
qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e
può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in
compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi
adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (
www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (
www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (
www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video
don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione
#Strade Dorate. 29 feb