Fidanzati

Le coppie che desiderano iniziare un percorso di fede in vista del sacramento del matrimonio possono contattare i preti o le suore della comunità pastorale, con ampio anticipo rispetto all’ipotetica data delle nozze. Anzi, sarebbe consigliabile vivere il percorso molto prima di aver già pensato ad una data, perché l’obiettivo principale è proprio quello di aiutare le coppie a crescere nella conoscenza di sé, migliorare la propria relazione, e discernere se il matrimonio cristiano è davvero ciò che fa per loro, oppure no.

L’itinerario segue le indicazioni diocesane e si sviluppa in rapporto ai diversi tempi liturgici dell’anno. Inizia in autunno e, esclusa l’estate, termina all’inizio dell’autunno successivo. Si prevede ogni mese un incontro, in cui oltre al dialogo, all’ascolto e al confronto, si dà spazio anche alla partecipazione alla santa messa festiva con la comunità e alla cena insieme.

Terminato il percorso, non c’è nessun obbligo di scegliere il sacramento, né c’è nessuna “scadenza”.

Queste le coppie che attualmente accompagnano il cammino:
 

  • Lenatti Piercarlo e Negrini Roberta
  • Negrini Oliviero e Presazzi Rita

Avvisi

Verso il consiglio pastorale di valle: 24 febbraio don Italo Mazzoni ci parlerà di

Verso il consiglio pastorale di valle: 24 febbraio don Italo Mazzoni ci parlerà di "Il Consiglio Pastorale: modalità per la sua costituzione"

Terzo incontro del percorso verso il nuovo consiglio pastorale di valle: venerdì 24 febbraio mons. Italo Mazzoni, parroco di Lenno ci parlerà di "Il Consiglio Pastorale: modalità per la sua costituzione". Appuntamento alle ore 20.45 presso la sala parrocchiale di Lanzada. Come nei precedenti incontri la settimana successiva, per chi è impossibilitato alla partecipazione nella serata del 24, verranno proposte delle brevi sintesi nei giorni e negli orari che renderemo noti prossimamente.
Categoria: Leggi tutto
11 feb
Verso il consiglio pastorale di valle: 10 febbraio don Andrea Caelli ci parlerà di

Verso il consiglio pastorale di valle: 10 febbraio don Andrea Caelli ci parlerà di "Le comunità pastorali: uno sguardo oltre la parrocchia"

Secondo incontro dopo quello di venerdì 20 gennaio con don Augusto Bormolini su "La Chiesa del concilio: l'importante è partecipare": venerdì 10 febbraio mons. Andrea Caelli, parroco della neonata comunità pastorale di Chiavenna e Prata e con alle spalle l'esperienza di quella delle parrocchie della Valfurva ci parlerà di "Le comunità pastorali: uno sguardo oltre la parrocchia". Appuntamento alle ore 20.45 presso il salone dell'Immacolata a Caspoggio. Come nel precedente incontro la settimana successiva, per chi è impossibilitato alla partecipazione nella serata del 10, verranno proposte delle brevi sintesi nei giorni e negli orari che renderemo noti prossimamente.
Categoria: Leggi tutto
28 gen