0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
La Diocesi di Como, tramite la
Caritas diocesana, lancia una campagna di raccolta fondi a sostegno di
Caritas-Spes Ucraina che continua la propria attività di assistenza alla
popolazione nonostante la guerra in corso.
EMERGENZA-UCRAINA-Locandina.pdf
1 mar
Alcuni testi e suggerimenti da parte dell'Ufficio liturgico diocesano sono reperibili qui:
26 feb
Pubblichiamo l'omelia del vescovo Oscar nella celebrazione eucaristica del 28 luglio in occasione dei 100 anni della chiesetta dedicata a Maria Regina della Pace e del Rifugio Cristina. In più anche il link al servizio di TeleSondrioNews dedicato all'evento:
https://www.youtube.com/watch?v=d33GtU-tXbI e il file audio su facebook con l'introduzione alla Messa e l'omelia:
https://www.facebook.com/BottegadiNazareth/videos/pcb.2850759311661717/638459986666290/?type=3&theater&ifg=1 4 ago
Sabato 30 alle ore 21 vivremo una serata da non perdere: l'occasione di vedere in sala una pellicola in presenza del suo creatore e realizzatore è davvero speciale, ed è per questo che il Cinema Bernina di Chiesa in Valmalenco ha deciso di invitare il regista di "Resina", Renzo Carbonera, che farà una presentazione dell'opera e ci parlerà della sua realizzazione prima di vederla insieme ai presenti e commentarla. Invitati in maniera particolare gli adolescenti della valle (per cui ci sarà la pizzata insieme al regista alle 19.30) e gli appassionati di musica e i tanti appartenenti a gruppi musicali e cori della valle (che si sentiranno particolarmente in sintonia con la trama del film).
23 mar
Se anche tu vuoi imparare a suonare la chitarra ti aspettiamo in oratorio a Caspoggio sabato 18 dalle 18.00 alle 19.00.
4 nov
Sono
aperte le iscrizioni per la Scuola diocesana di Musica e Sacra
Liturgia. In allegato è possibile leggere nel dettaglio
l'offerta formativa, che da quest'anno si arricchisce di una ulteriore proposta: un percorso breve per animatori liturgico-musicali. 15 set
L'ufficio per la liturgia della diocesi di Como per l'anno pastorale 2016-2017 propone ben 10 tra percorsi, attività, sussidi per promuovere la formazione e l'animazione liturgica dentro le comunità cristiane.
7 set