0 - 6 Anni

Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.

La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.

Diocesi di Como
Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, Cap. 7

Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:

  • la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
  • la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
  • Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.

Avvisi

Ottobre missionario - presentazione del tema e appuntamenti in valle

Ottobre missionario - presentazione del tema e appuntamenti in valle

"Nel nome della misericordia" è il tema dell'ottobre missionario 2016. Ad accompagnarci sul manifesto il volto di Madre Teresa di Calcutta, canonizzata in queste settimane. Qui puoi trovare una breve presentazione del tema, il link al messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale e le date e gli orari degli appuntamenti dell'ottobre missionario in valle che quest'anno prenderà spunto dagli snodi fondamentali del viaggio della vita di Madre Teresa.
Categoria: Leggi tutto
1 ott
Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

A Chiesa fino al 21 agosto è possibile visitare in via Roma 115, presso le scuole elementari, la mostra di beneficenza “I fratelli dimenticati”. Il ricavato è interamente devoluto ai progetti missionari sostenuti dalla Fondazione ad Haiti, in Nepal e in India. Apertura tutti i giorni.
Categoria: Leggi tutto
13 ago
Dolce è la vita se c'è solidarietà - Banco missionario

Dolce è la vita se c'è solidarietà - Banco missionario

Venerdì 12 e sabato 13 agosto il gruppo missionario Valmalenco organizza un banco missionario. Il ricavato per missionari di origine malenca e per le loro missioni. Orari di apertura: 9-12; 15-19: 20.30-22.
Categoria: Leggi tutto
1 ago
Serata con mons. Luciano Capelli rinviata

Serata con mons. Luciano Capelli rinviata

In seguito al prolungarsi della convalescenza da un intervento chirurgico è rinviata la serata di solidarietà di sabato 23 luglio con mons. Capelli, vescovo di Gizo, Isole Solomon.
Categoria: Leggi tutto
20 lug
Serata di Solidarietà con mons. Luciano Capelli

Serata di Solidarietà con mons. Luciano Capelli

L'associazione "Amici delle isole Salomone" e le Parrocchie della Valmalenco organizzano per sabato 23 luglio una serata di solidarietà a favore della missione di mons. Luciano Capelli, Vescovo di Gizo. Messa alle ore 18, a seguire spaghettata in compagnia in oratorio.
Categoria: Leggi tutto
16 lug