Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

Hai tra i 18 e i 30 anni? Torna

Hai tra i 18 e i 30 anni? Torna "Giovani Go". Appuntamento il 21 e 22 ottobre a Colico.

Ormai ci siamo, è il tempo della GO. Mancano meno di due settimane all’appuntamento diocesano per tutti i giovani. La GO, una due giorni per i giovani della nostra diocesi (dai 18 ai 30 anni), che ha lo scopo di far vivere loro un momento unitario di avvio e ripartenza di un cammino ordinario, nei vicariati e nelle parrocchie, in comunione con una Chiesa diocesana e il suo Vescovo.

In continuità con il Sinodo dei Vescovi indetto da Papa Francesco sul tema “Giovani, fede e discernimento vocazionale”, il tema scelto è “Che cosa cercate?”. Domanda semplice ma altrettanto profonda che Gesù rivolge a quei due discepoli che sono invitati da Giovanni il Battista a seguire il Maestro.
Cercare, scegliere è la bella ed entusiasmante pro-vocazione che solleciterà i giovani nel corso della due giorni. Ingredienti fondamentali: il loro protagonismo e la loro esperienza da mettere in gioco, l’ascolto, la condivisione, la preghiera personale e comunitaria e altro ancora di gustare e vivere insieme.

Saremo ospitati dal vicariato di Colico, in particolare da Colico, Laghetto, Nuova Olonio per gli appuntamenti principali, e da tutte le altre parrocchie per il pernottamento. Sarà l’occasione per incontrare il nostro Vescovo Oscar, ascoltarlo, mettersi in comunione con i passi e le tappe che ci indicherà quest’anno.

Nella cornice di GO verrà presentato e consegnato ai sacerdoti ed educatori presenti il percorso dedicato ai giovani con strumenti per la catechesi e programma delle iniziative a loro dedicate, che si concluderanno con il cammino diocesano (5-10 agosto 2018 Chiavenna – Tirano) e l’incontro nazionale con Papa Francesco l’11 e 12 agosto 2018 a Roma.

Quest’ultimo appuntamento dell’agosto 2018 è una novità che stiamo fin da ora preparando e che nella due giorni presenteremo a tutti con le prime informazioni.

Nella locandina trovate il programma completo della GO, punto di partenza per un cammino nuovo e fecondo per i giovani e la nostra Chiesa. Il pranzo della domenica (caldo) viene preparato dalla parrocchia: al momento dell’iscrizione è necessario segnalare eventuali intolleranze alimentari.

da www.settimanalediocesidicomo.it

14/10/2017 Categoria: Torna all'elenco