Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

"Alzati e cammina" Esperienze estive 2018 per i giovani

Esperienze estive per l'anno 2018 per i giovani dai 18 ai 30 anni. Per informazioni, cfr locandina
Categoria: Leggi tutto
2 dic
Vangelo Ragazzi:

Vangelo Ragazzi: "Sveglia!"

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihodd. Come sempre, poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
2 dic
Vangelo Ragazzi:

Vangelo Ragazzi: "Lo avete fatto a me"

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihodd. Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
25 nov
Vangelo Ragazzi: Diamoci da fare e facciamo fruttare il tanto che abbiamo ricevuto

Vangelo Ragazzi: Diamoci da fare e facciamo fruttare il tanto che abbiamo ricevuto

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihodd. Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
18 nov
Incontri con il gruppo adolescenti ... con Sergio Procopio

Incontri con il gruppo adolescenti ... con Sergio Procopio

A volte per comunicare, divertire o esprimere anche sentimenti difficili e profondi basta poco: due mani, una canzone, una luce ... proprio per stare insieme e condividere emozioni, pensieri e sentimenti abbiamo pensato di trovarci come gruppi superiori per alcuni lunedì a Caspoggio dalle ore 20.30 alle 21.45 a partire da lunedì 13 aiutati da ..SERGIO PROCOPIO. 
Categoria: Leggi tutto
11 nov
Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Attraverso i celebri luoghi di Assisi, partendo dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola, fino alla splendida Basilica di San Francesco, Santa Chiara, la chiesa di San Damiano, l’eremo delle Carceri, visiteremo la città cercando di rivivere le tappe fondamentali della vita di Francesco.
Più che un semplice itinerario turistico è anche e soprattutto un itinerario spirituale. Per i ragazzi dalla prima alla terza superiore dal 3 al 6 gennaio 2017.
Categoria: Leggi tutto
11 nov
Vangelo Ragazzi: Olio buono per accogliere Gesù

Vangelo Ragazzi: Olio buono per accogliere Gesù

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihodd. Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
11 nov
Vangelo Ragazzi: Gesù il nostro maestro

Vangelo Ragazzi: Gesù il nostro maestro

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihodd. Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
4 nov
Vangelo Ragazzi: Cristiani per forza come pagando una tassa o per amore come incontrando un amico?

Vangelo Ragazzi: Cristiani per forza come pagando una tassa o per amore come incontrando un amico?

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
20 ott
Hai tra i 18 e i 30 anni? Torna

Hai tra i 18 e i 30 anni? Torna "Giovani Go". Appuntamento il 21 e 22 ottobre a Colico.

Ormai ci siamo, è il tempo della GO. Mancano meno di due settimane all’appuntamento diocesano per tutti i giovani. La GO, una due giorni per i giovani della nostra diocesi (dai 18 ai 30 anni), che ha lo scopo di far vivere loro un momento unitario di avvio e ripartenza di un cammino ordinario, nei vicariati e nelle parrocchie, in comunione con una Chiesa diocesana e il suo Vescovo.
Categoria: Leggi tutto
14 ott