Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Assistente Spirituale in Ospedale al tempo del Coronavirus. Un'altra testimonianza significativa di padre Davide Negrini

Assistente Spirituale in Ospedale al tempo del Coronavirus. Un'altra testimonianza significativa di padre Davide Negrini

Padre Davide Negrini, originario della Valmalenco e con un passato da missionario in Messico, nella testimonianza che ha scritto per il sito della sua congregazione e che ci ha inviato, ci racconta la sua esperienza di Assistente Spirituale in un grande ospedale del Nord Italia al tempo della pandemia da Coronavirus. Da www.camilliani.org.

Categoria: Leggi tutto
9 mag
Sabato 7 e domenica 8 dicembre torna il Banco missionario

Sabato 7 e domenica 8 dicembre torna il Banco missionario

A Caspoggio (presso il salone dell'Immacolata) sabato 7 e Domenica 8 dicembre 2019 ci sarà il Banco missionario. Dalle 9.00 a lle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Le offerte raccolte saranno destinate ai progetti dei missionari della Valmalenco e della diocesi.
Categoria: Leggi tutto
30 nov
Gli appuntamenti dei tre vicariati per la quaresima

Gli appuntamenti dei tre vicariati per la quaresima

Per la quaresima 2019 i vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio propongono le seguenti iniziative: domenica 17 marzo alle ore 20.30 partendo dalla Santa Casa di Tresivio la via crucis dei missionari martiri; sabato 23 marzo l'appuntamento con il Sermig e la testimonianza di Ernesto Olivero a Berbenno; il 29-30 marzo le 24 ore per il Signore presso il convento di Colda; giovedì 4 aprile alle ore 20.30 l'incontro con don Alberto Vitali sulla figura di Oscar Arnulfo Romero presso il salone di Ponte in Valtellina.
Categoria: Leggi tutto
9 mar
Giovani della Pace 2019: il Sermig ed Ernesto Olivero a Berbenno

Giovani della Pace 2019: il Sermig ed Ernesto Olivero a Berbenno

Un appuntamento da non perdere a Berbenno: sabato 23 marzo 2019 incontro con la fraternità del Sermig e testimonianza di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - Arsenale della Pace di Torino. Alle 18 l'incontro degli adolescenti e dei giovani con la fraternità (segue cena; per info: Marco Corfu 3452116847). Alle 20.30 la testimonianza di Olivero in chiesa per tutti.
Categoria: Leggi tutto
9 mar
6 Gennaio: Giornata missionaria dei ragazzi 2019

6 Gennaio: Giornata missionaria dei ragazzi 2019

Domenica 6 gennaio 2019, solennità dell'Epifania del Signore, la Chiesa universale celebrerà la Giornata mondiale dell'Infanzia missionaria. Mettiamo a disposizione alcune proposte per l’animazione, la preghiera e la formazione missionaria di bambini e ragazzi.
Categoria: Leggi tutto
5 gen
«Gesù sceglie lui stesso i suoi adoratori: i poveri, i piccoli, i disprezzati dal mondo» di Charles De Foucauld

«Gesù sceglie lui stesso i suoi adoratori: i poveri, i piccoli, i disprezzati dal mondo» di Charles De Foucauld

Insieme agli auguri di un buono e santo Natale da tutta la Comunità Pastorale delle parrocchie della Valmalenco proponiamo un bel testo del beato Charles de Foucauld, di cui il primo dicembre scorso ricorreva il centenario della morte. Il testo è tratto dalle "Opere Spirituali".
Categoria: Leggi tutto
23 dic
17/11 a Berbenno Convegno Missionario Diocesano 2018

17/11 a Berbenno Convegno Missionario Diocesano 2018

Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento con il Convegno Missionario Diocesano in programma il 17 novembre a Morbegno.
Categoria: Leggi tutto
10 nov
Serata di solidarietà a favore della missione delle Isole Solomon

Serata di solidarietà a favore della missione delle Isole Solomon

Sabato 6 ottobre 2018 si svolgerà una serata di solidarietà a favore della missione di monsignor Luciano Capelli, Vescovo delle Isole Solomon.
Categoria: Leggi tutto
29 set
L'ottobre missionario in Valle e nel vicariato

L'ottobre missionario in Valle e nel vicariato

Oltre agli appuntamenti vicariali già pubblicati la scorsa settimana, nel mese di ottobre verranno proposti quattro incontri di preghiera e riflessione nelle parrocchie della valle.
Categoria: Leggi tutto
29 set
Saluti da Bangalore ... 5 malenchi in missione per conto di Dio

Saluti da Bangalore ... 5 malenchi in missione per conto di Dio

Qualche foto da Bangalore (India) dove da inizio agosto cinque giovani della nostra Valle (Anna, Beatrice, Claudia, Edoardo e Paolo) sono a prestare servizio presso le Suore Camilliane che operano in una Casa di accoglienza e cura per bambine e ragazze abbandonate.
Categoria: Leggi tutto
12 ago