Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Benarrivate, suor Ida e suor Paola!

Benarrivate, suor Ida e suor Paola!

Notizie dal vicariato: Sabato 17 settembre 2016 sono arrivate a Sondrio due nuove Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret: suor Ida Spini, da Milano, e suor Paola Pinna, proveniente da San Donato Milanese. Molto felici del loro arrivo, auguriamo alle suore un buon cammino di Comunità.
Categoria: Leggi tutto
22 set
Il saluto della

Il saluto della "Casa dell'Ospedale" a don Piero

Don Piero, dopo dieci anni a Sondrio, lascia la Comunità pastorale per occuparsi di quella di Berbenno. 
Un ringraziamento particolare per il suo servizio e, soprattutto, in quella che per lui è sempre stata... la "Casa dell'Ospedale". Casa fatta di sorrisisemplici gesti e parole giuste al momento giusto. Ora il testimone passa a don Ferruccio Citterio che, a partire dalle prossime settimane, sarà presente all'interno della Stuttura Ospedaliera.
Categoria: Leggi tutto
15 set
Suor Imelda: Cinquant’anni di professione religiosa

Suor Imelda: Cinquant’anni di professione religiosa

Sabato 10 settembre Suor Imelda Zecca celebrerà i suoi cinquant’anni di professione religiosa durante la S. Messa vigiliare delle ore 18 a Chiesa. Grati per la sua testimonianza di vita consacrata, come comunità pastorale ci stringeremo accanto a lei per ringraziare insieme il Signore e per chiedere il dono di rinnovate vocazioni alla vita consacrata, maschili e femminili.
Categoria: Leggi tutto
27 ago
Grazie, don Piero ... buon lavoro, don Ferruccio!

Grazie, don Piero ... buon lavoro, don Ferruccio!

Il Vescovo ha nominato, l'8 luglio 2016, don Piero Piazzoli collaboratore a Berbenno e don Ferruccio Citterio, già vicario della Comunità pastorale di Sondrio e cappellano della Casa Circondariale, cappellano dell'Ospedale Civile di Sondrio. Dal sito della comunità pastorale di Sondrio
Categoria: Leggi tutto
19 ago