Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

@ La posta di Chiara: L’alfabeto dell’amore

@ La posta di Chiara: L’alfabeto dell’amore

Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa. Le abitudini sedimentate possono uccidere le relazioni. Ma è possibile ripartire
Categoria: Leggi tutto
21 set
@ Diario di un laico: Elogio di Tommaso

@ Diario di un laico: Elogio di Tommaso

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa. La fede non è tranquillo possesso, ma indefinita ricerca. Come per Tommaso.
Categoria: Leggi tutto
14 set
@ Diario di un prete: Laici e laici

@ Diario di un prete: Laici e laici

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa. Laici nella Chiesa e laici nella società. Un termine incerto e un mondo da riscoprire.
Categoria: Leggi tutto
7 set
@ La posta di Chiara: Profumo di Vangelo

@ La posta di Chiara: Profumo di Vangelo

Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa. Che ci fate lì in convento? Siamo come il profumo sprecato della donna del vangelo
Categoria: Leggi tutto
31 ago
@ Diario di un laico: Don Lorenzo Milani, il profeta scomodo. Ieri come oggi

@ Diario di un laico: Don Lorenzo Milani, il profeta scomodo. Ieri come oggi

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete". Don Lorenzo Milani, scomodo e provocante, da vivo e da morto
Categoria: Leggi tutto
11 ago
@ Diario di un prete: Dimmi come siedi e ti dirò chi sei. Sedia e modi di sedersi. Un modo inconsueto per capire le persone

@ Diario di un prete: Dimmi come siedi e ti dirò chi sei. Sedia e modi di sedersi. Un modo inconsueto per capire le persone

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico". Il modo di sedersi, la sedia, la corsa alla sedia. Singolare – ma non troppo – punto di vista nel capire le persone
Categoria: Leggi tutto
4 ago
@ Diario di un laico: La messa è finita. Crisi dei preti e futuro della Chiesa

@ Diario di un laico: La messa è finita. Crisi dei preti e futuro della Chiesa

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete". I preti diminuiscono irrimediabilmente. Più che una catastrofe è un parto. Un mondo sta ricominciando.
Categoria: Leggi tutto
27 lug
@ Diario di un prete: Il parroco direttore del coro

@ Diario di un prete: Il parroco direttore del coro

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un laico". Il buon parroco è come un direttore del coro. Fa “cantare” tutti
Categoria: Leggi tutto
20 lug
@ Diario di un laico: Helder Camara

@ Diario di un laico: Helder Camara

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete". Camara, il profeta scomodo che parlava di Chiesa povera e serva.
Categoria: Leggi tutto
22 giu
@ Diario di un prete: Confratelli carissimi. Lettera aperta ai nuovi preti

@ Diario di un prete: Confratelli carissimi. Lettera aperta ai nuovi preti

Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un laico". Cari confratelli. Alcuni auguri speciali ai nuovi preti che nelle varie diocesi hanno ricevuto il sacramento dell'Ordine.
Categoria: Leggi tutto
16 giu