Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza, a Caspoggio, la XVI edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
Categoria: Leggi tutto
14 ott

"Viaggiatori sulla terra di Dio": la giornata diocesana per la custodia del creato sabato 2 settembre al Palù

“Viaggiatori sulla terra di Dio”: nell’incantevole cornice del lago Palù in Valmalenco, sabato 2 settembre, celebreremo insieme la giornata per la custodia del creato con alcune testimonianze sul turismo sostenibile, inclusivo, significativo.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Date celebrazioni e feste estate 2017

Date celebrazioni e feste estate 2017

Pubblichiamo l'elenco delle celebrazioni e delle feste per l'estate 2017 non comprese nell'orario estivo presente sul sito www.parrocchievalmalenco.it. Programmi più dettagliati ed eventuali variazioni saranno pubblicati sul foglietto settimanale.
Categoria: Leggi tutto
6 giu
Orari delle Messe feriali durante il Grest 2017 (26 giugno – 14 luglio)

Orari delle Messe feriali durante il Grest 2017 (26 giugno – 14 luglio)

Durante le tre settimane di GREST (dal 26 giugno al 14 luglio) saranno cambiati alcuni orari delle messe feriali.
Categoria: Leggi tutto
5 giu
Serata di solidarietà per le isole Solomon con il vescovo Luciano Capelli ... stavolta si fa!!!

Serata di solidarietà per le isole Solomon con il vescovo Luciano Capelli ... stavolta si fa!!!

L'avevamo annunciata per il 23 luglio ma avevamo dovuto annullare per i problemi di salute di mons. Capelli. Ora si fa: L'associazione "Amici delle isole Solomon" e le Parrocchie della Valmalenco organizzano per sabato 18 febbraio una serata di solidarietà a favore della missione di mons. Luciano Capelli, Vescovo di Gizo. Messa a Chiesa alle ore 18, a seguire cena in compagnia in oratorio a Lanzada.
Categoria: Leggi tutto
11 feb
Date della celebrazione della Cresima e delle Messe di prima Comunione

Date della celebrazione della Cresima e delle Messe di prima Comunione

Con l'inizio dell'anno pubblichiamo le date della celebrazione della Cresima e delle Messe di prima Comunione. Per queste ultime è possibile, accordandosi per tempo con i sacerdoti o le suore, celebrare in un'altra parrocchia della comunità pastorale in caso di comunicandi appartenenti alla stessa parentela o altri validi motivi.
Categoria: Leggi tutto
7 gen
Novena 2016 -

Novena 2016 - "Testimoni intorno al presepe"

Il presepe ci parla e ci racconta ciò che è avvenuto nella Notte Santa! I personaggi che di giorno in giorno andranno a popolare la capanna, ci aiuteranno a preparare il nostro cuore ad accogliere Gesù che nasce. Con essi, ritroveremo dei santi di ieri e di oggi che con la loro vita hanno reso vera e viva testimonianza della Gioia dell’essere cristiani. Disponibile da scaricare la scheda per celebrare la novena a casa in famiglia sabato 17 dicembre.
Categoria: Leggi tutto
15 dic
Date e luoghi delle celebrazioni dei battesimi nell'anno liturgico 2016-2017

Date e luoghi delle celebrazioni dei battesimi nell'anno liturgico 2016-2017

In Valmalenco si fissano ogni anno sei date domenicali in cui celebrare i battesimi, ogni due mesi, a rotazione nelle varie chiese parrocchiali. Ogni famiglia può liberamente scegliere la data che preferisce.
Categoria: Leggi tutto
22 nov
Confessioni: orari e luoghi

Confessioni: orari e luoghi

In occasione del 1 e 2 novembre offriamo diversi momenti per le confessioni. Non è vietato, se gli orari nella propria parrocchia non fossero comodi, andare nelle altre chiese. Se proprio qualcuno non potesse in nessuno degli orari proposti chieda, che ci si mette d'accordo!
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Benedizioni famiglie ... su e giù per Caspoggio

Benedizioni famiglie ... su e giù per Caspoggio

Continua la benedizione delle famiglie. Qui trovi il programma di ottobre 2016.
Categoria: Leggi tutto
1 ott