Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

Il nuovo arciprete di Sondrio si presenta

Il nuovo arciprete di Sondrio si presenta

In attesa dell'accoglienza ufficiale del 22 ottobre, proponiamo la video intervista al nuovo arciprete di Sondrio don Christian Bricola, realizzata da TeleUnica. Insieme a lui sono stati nominati don Alessandro Di Pascale e don Valerio Livio.
Categoria: Leggi tutto
7 ott
Calendario ingressi in parrocchia: don Marco Zubiani, i nuovi preti di Sondrio, don Michele Parolini

Calendario ingressi in parrocchia: don Marco Zubiani, i nuovi preti di Sondrio, don Michele Parolini

Dal foglietto della comunità pastorale di Sondrio segnaliamo gli ingressi in parrocchia di alcuni preti che sono ben conosciuti in valle, don Marco Zubiani, in partenza per Ardenno, e don Michele Parolini, con la nomina fresca fresca di parroco di Acquaseria e S. Maria Rezzonico, e dei tre nuovi sacerdoti di Sondrio che impareremo a conoscere: don Christian, don Alessandro e don Valerio. 
Categoria: Leggi tutto
16 set
30 settembre: The Sun in concerto a Sondrio

30 settembre: The Sun in concerto a Sondrio

La band si presenta: «In collaborazione con l'Istituto Salesiano – Oratorio San Rocco di Sondrio abbiamo ideato un progetto destinato ai giovani e alle famiglie del territorio. Si tratta di un concerto elettrico che avrà luogo il giorno 30 settembre prossimo alle ore 21.00 in Piazza Garibaldi a Sondrio e che vede al centro la testimonianza di vita della band.  »
Categoria: Leggi tutto
2 set
24 settembre: Pellegrinaggio a piedi al santuario di Tirano

24 settembre: Pellegrinaggio a piedi al santuario di Tirano

Sabato 24 settembre verrà effettuato il tradizionale pellegrinaggio,  a piedi, al Santuario Madonna di Tirano. Quì programma e informazioni.
Categoria: Leggi tutto
2 set
Il nuovo Vicario generale della diocesi di Como: grazie don Giuliano, ben arrivato don Renato!

Il nuovo Vicario generale della diocesi di Como: grazie don Giuliano, ben arrivato don Renato!

La festa del patrono, il Santo Vescovo Abbondio, nel pontificale di giovedì 31 agosto in Cattedrale, è stata occasione opportuna, per il Vescovo Oscar, non solo per annunciare il Sinodo diocesano, ma anche per ufficializzare un passaggio di consegne già comunicato al termine della Messa Crismale, il Giovedì Santo 13 aprile, e che da ieri, 1 settembre, è diventato effettivo. Monsignor Giuliano Zanotta, per dieci anni Vicario Generale della Chiesa di Como, ha terminato il suo incarico pastorale affidandolo, ora, a don Renato Lanzetti, originario della Valmalenco e già parroco di Lanzada.
Categoria: Leggi tutto
2 set
31 agosto 2017: il Vescovo Oscar nella festa di Sant'Abbondio annuncia il Sinodo diocesano

31 agosto 2017: il Vescovo Oscar nella festa di Sant'Abbondio annuncia il Sinodo diocesano

«La festività odierna, quella del santo patrono Abbondio, è l’occasione più opportuna per comunicare la scelta di un Sinodo per la Chiesa di Como». L’annuncio «si configura all’inizio del mio episcopato comense: ci sarà un tempo congruo per prepararci a questo importante evento di Chiesa, che costruiremo insieme». Il vescovo monsignor Oscar Cantoni giovedì 31 agosto, durante il solenne pontificale nella memoria liturgica di Sant’Abbondio, ha così ufficializzato un desiderio accennato anche negli “Orientamenti pastorali”, distribuiti a sacerdoti, consacrati e laici della diocesi di Como in queste settimane: Il Sinodo diocesano.
Categoria: Leggi tutto
2 set
«La questione giovanile è in cima all’agenda della Chiesa»: intervista a don Rossano Sala 

«La questione giovanile è in cima all’agenda della Chiesa»: intervista a don Rossano Sala 

Intervista di Gianfranco Cucchi su www.valtellinanews.it a don Rossano Sala, docente di Pastorale Giovanile presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma, autore di testi di pastorale giovanile e direttore della rivista “Note di Pastorale giovanile” (NPG), che da un pò di anni passa qualche giorno d'agosto a Sant'Antonio sopra a Caspoggio.
Categoria: Leggi tutto
21 ago
Ordinazione diaconale 2017: «Dove sono io, là sarà anche il mio servitore»

Ordinazione diaconale 2017: «Dove sono io, là sarà anche il mio servitore»

Il vescovo Oscar Cantoni, sabato 9 settembre 2017, alle ore 10 in Cattedrale a Como, ordinerà diaconi

  • Christian Ghielmetti, della parrocchia SS. Nazario e Celso di Gironico
  • Carlo Morelli, della parrocchia S. Giovanni Battista di Morbegno
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Un gruppo di giovani della nostra diocesi in Perù. Con loro c'è Anselmo Fabiano dalla Valmalenco.

Un gruppo di giovani della nostra diocesi in Perù. Con loro c'è Anselmo Fabiano dalla Valmalenco.

Anselmo, ragazzo degli oratori della Valmalenco e membro del consiglio pastorale di valle, partito in questi giorni con un gruppo della Diocesi, è arrivato in Perù.Nella foto lo vediamo con gli altri del gruppo e don Ivan Manzoni missionario fidei donum originario di Verceia.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Incominciamo a conoscerli... Ecco le biografie dei tre nuovi sacerdoti per la Comunità pastorale di Sondrio

Incominciamo a conoscerli... Ecco le biografie dei tre nuovi sacerdoti per la Comunità pastorale di Sondrio

Cominciamo a conoscere i tre nuovi preti destinati alla Comunità pastorale di Sondrio con alcune brevi note biografiche.
Categoria: Leggi tutto
29 lug