Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

"Amare davvero" - Incontro con Franco Nembrimi

"Amare davvero" - Incontro con Franco Nembrini. Martedì 25 ottobre presso la Sala "Besta" della Banca Popolare di Sondrio (via Vittorio Veneto, 4) alle 21 Franco Nembrini discuterà su alcune tematiche legate alla famiglia, al matrimonio e alla convivenza. L'incontro è organizzato dalla Coperativa "Nicolò Rusca", che gestisce l'Istituto PIO XII.

Categoria: Leggi tutto
22 ott
L'illusione di vincere - Conferenza sulla ludopatia

L'illusione di vincere - Conferenza sulla ludopatia

"L'illusione di vincere: il gioco d'azzardo, emergenza sociale" - Conferenza sulla ludopatia.
Martedì 25 ottobre 
presso la Sala "Vitali" del Credito Valtellinese (via delle Pergole, 10) dalle 18 verrà presentato il libro di Umberto Folena, giornalista, saggista e caporedattore della testata "Avvenire".
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Referendum costituzionale: conoscere per partecipare -

Referendum costituzionale: conoscere per partecipare - "Buoni cristiani e onesti cittadini"

Le Acli di Sondrio in collaborazione con l'Istituto salesiano e la congregazione delle suore della Santa Croce organizzano l'incontro dal titolo “Referendum costituzionale: Conoscere per partecipare – Buoni cristiani e onesti cittadini”.

Categoria: Leggi tutto
22 ott
Aggiornamenti e indicazioni per saluti ai vescovi

Aggiornamenti e indicazioni per saluti ai vescovi

È un tempo di grande fervore per la diocesi di Como, che si prepara a ringraziare il Vescovo monsignor Diego Coletti per il ministero episcopale svolto alla guida della Chiesa di Sant’Abbondio per quasi dieci anni e ad accogliere il Vescovo nominato monsignor Oscar Cantoni. All'articolo tratto da Il Settimanale della Diocesi di Como seguono le indicazioni per chi vuole partecipare al saluto a mons. Coletti. Quelle per l'ingresso di mons. Cantoni verranno date prossimamente.
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

Cosa c'è di nuovo su www.caritascomo.it

La newsletter di caritascomo.it di ottobre. Per tenersi aggiornati su come Caritas aiuti le comunità della Diocesi di Como a farsi prossime di ogni essere umano nel bisogno.
Categoria: Leggi tutto
15 ott
3 incontri di formazione per catechisti con don Francesco Vanotti

3 incontri di formazione per catechisti con don Francesco Vanotti

Come Vicariato di Sondrio abbiamo organizzato 3 incontri di formazione per i catechisti del discepolato ...
Chi? Don Francesco Vanotti. Che cosa? Gli argomenti toccati saranno lo stile e la programmazione, la relazione con le famiglie. Dove? All'oratorio Sacro Cuore. Quando? 3 martedì, il 18 ottobre, il 15 novembre e il 29 novembre. Quanto dura? Dalle 20.45 alle 22.15. Che cosa serve? Oltre alle solite cose perché tutto sia buono e bello (testa, cuore, mani) sarà necessario portare anche un quaderno e una biro.
Categoria: Leggi tutto
15 ott

"Essere uomo per essere santo": concerto su don Guanella del coro "Gocce di speranza" a Caspoggio

Sabato 29 ottobre alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Caspoggio il coro "Gocce di Speranza" propone un concerto sulla vita di San Luigi Guanella dal titolo "Essere uomo per essere santo". Un'occasione da non perdere per approfondire la figura di don Guanella ascoltando buona musica!
Categoria: Leggi tutto
1 ott

"Sguardi di misericordia" Conferenza all'Excelsior a Sondrio

Giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 20.45 al Cinema Excelsior tutti sono invitati a partecipare alla conferenza "Sguardi di misericordia - Percorsi nel mondo dell'arte"  tenuta dal prof. Enzo Gibellato, docente ed esperto di arte. L'iniziativa è promossa dalle Suore della Santa Croce di Menzingen (0342 21 63 22).
Categoria: Leggi tutto
22 set
Teatro in beneficenza:

Teatro in beneficenza: "Una squinternata in convento" al cinema Bernina a Chiesa

Domenica 2 ottobre alle ore 16.30 presso il cinema Bernina a Chiesa in Valmalenco il gruppo Recital Schignano presenta "Una squinternata in convento", una parodia tragicomicobenefica del musical SISTER ACT, come lo definiscono autori e attori che l'hanno ideato e adattato. Ciò che verrà raccolto tramite offerta libera verrà devoluto alle popolazioni terremotate del centro Italia. Divertimento + solidarietà ... fa bene due volte! Non passare una domenica triste ed egoista seduto sul divano! Alzati e raggiungici nell'allegro convento Bernina ... ehm ... cinema Bernina.
Categoria: Leggi tutto
22 set
La Porta della Misericordia. lettura di brani evangelici

La Porta della Misericordia. lettura di brani evangelici

Le Suore della Santa Croce di Menzingen di Sondrio, in collaborazione con la Comunità pastorale di Sondrio, propongono un ciclo di incontri, dal titolo "La porta della misericordia", guidati da suor Giuseppina Donati.
Categoria: Leggi tutto
15 set