Consiglio pastorale

Il consiglio pastorale è un organo di comunione che, come immagine della Chiesa, esprime e realizza la corresponsabilità di tutti i fedeli (presbiteri, diaconi, consacrati e laici) alla missione della Chiesa, a livello di comunità cristiana parrocchiale. È il luogo dove i fedeli, soprattutto i laici, possono esercitare il diritto/dovere loro proprio, di esprimere il proprio pensiero ai pastori e comunicarlo anche agli altri fedeli, circa il bene della comunità cristiana: in tal modo esercitano nella Chiesa la missione regale di Cristo di cui sono stati fatti partecipi con i sacramenti del Battesimo e della Confermazione (CIC can. 536 § 1). L’azione pastorale ha come soggetto proprio non il solo parroco o responsabile di comunità pastorale, né i soli ministri ordinati con la collaborazione di qualche fedele, ma l’intera comunità cristiana e questa soggettività dell’intera comunità parrocchiale non può limitarsi a essere un’affermazione astratta, ma deve tradursi in realtà concreta.

La finalità principale del consiglio pastorale sta pertanto nel ricercare, studiare e proporre conclusioni pratiche in ordine alle iniziative pastorali che riguardano le parrocchie. Il CP è il primo e principale luogo dove la comunità cristiana, per vivere e comunicare il Vangelo, attua il “discernimento comunitario”, perché la Chiesa è inserita nel tempo che scorre dalla Pentecoste alla Parusia, e, attenta ai “segni dei tempi”, deve annunciare e offrire il Vangelo della salvezza agli uomini del proprio tempo.

In particolare è chiamato a:

  • analizzare approfonditamente la situazione pastorale della parrocchia o comunità pastorale;
  • elaborare il progetto pastorale, in sintonia con il cammino della Diocesi;
  • offrire il proprio contributo in ordine alle attività del consiglio pastorale vicariale;
  • avere attenzione a tutte le questioni pastorali, non esclusi i problemi pubblici e sociali della comunità, la cui trattazione e soluzione appaiono necessarie per la vita della parrocchia;
  • le questioni economiche della parrocchia di per sé sono di competenza del consiglio per gli affari economici (can. 537), tuttavia il consiglio pastorale sarà interessato a occuparsi anche degli aspetti economici, soprattutto dal punto di vista pastorale. In caso di decisioni relative a strutture della parrocchia, il consiglio pastorale è l’organismo che deve indicare soprattutto le linee orientatrici da adottare, lasciando al consiglio per gli affari economici l’impegno di occuparsi degli aspetti ‘tecnici’.

Avvisi

Il film di Ermanno Olmi sul cardinal Martini arriva a Como, Sondrio e Chiavenna

Il film di Ermanno Olmi sul cardinal Martini arriva a Como, Sondrio e Chiavenna

“Vedete, sono uno di voi”, è il titolo del film-documentario che il regista Ermanno Olmi ha dedicato alla vita del cardinale Carlo Maria Martini. Una pellicola che verrà proposta, per la prima volta in diocesi di Como, in un triplice appuntamento a Sondrio (22 maggio), Como (29 maggio) e Chiavenna (2 giugno).
Categoria: Leggi tutto
13 mag
La Parola è la mia casa: “Non sia turbato il vostro cuore” (V domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: “Non sia turbato il vostro cuore” (V domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
13 mag
La Parola è la mia casa: Pastori e guardiani (IV domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Pastori e guardiani (IV domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
7 mag
Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua

Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua

S. Pasqua 2017 - Sono risorto, e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, è stupenda per me la tua saggezza. Alleluia! Buona Pasqua! Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua.
Categoria: Leggi tutto
29 apr

"Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono" - Due incontri a Lanzada

Doppio appuntamento in Valmalenco per sensibilizzare la popolazione su situazioni problematiche e di disagio purtroppo frequenti anche nelle nostre comunità - che riguardano il mondo giovanile (ma non solo ...) - e quindi favorirne la comunicazione e la prevenzione. Le Parrocchie e i cinque Comuni della Valmalenco, accogliendo anche una sollecitazione del Prefetto di Sondrio inviata  a tutti i comuni della Provincia, hanno invitato l'associazione San Patrignano di Sondrio a coordinare due serate dal'efficace titolo "Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono".
Categoria: Leggi tutto
29 apr
La Parola è la mia casa: Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo (III domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo (III domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
29 apr
I testi della Via Crucis del venerdì santo 2017 a cura di don Roberto Secchi

I testi della Via Crucis del venerdì santo 2017 a cura di don Roberto Secchi

I seguenti testi sono stati pregati nella Via Crucis del Venerdì Santo 14 aprile 2017.

Categoria: Leggi tutto
22 apr
E ci ha ridonato la vita

E ci ha ridonato la vita

Tre incontri sulla Parola di Dio condotti da suor Giuseppina Donati presso la sala dell'Istituto Santa Croce (via C. Battisti, 29).
Categoria: Leggi tutto
22 apr

"Il lavoro: affanno e fatica, sogno e dignità" - La preghiera per il lavoro 2017

Due appuntamenti, uno nel comasco con la presenza del vescovo Oscar Cantoni e uno in provincia di Sondrio, per la preghiera del lavoro 2017.
Categoria: Leggi tutto
22 apr
La Parola è la mia casa: Credere senza vedere (II domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Credere senza vedere (II domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
22 apr