Azione Cattolica

L’Azione cattolica è un’associazione di laici, uomini e donne di ogni età, che vivono seguendo l’insegnamento di Cristo, provando a tenere insieme la fede in Gesù risorto con la vita quotidiana.
Laici che vivono una piena appartenenza ecclesiale e il cui impegno si alimenta nell’ascolto della Parola di Dio, nell’Eucarestia, nella preghiera personale e nella vita comunitaria.
L’Associazione è un’esperienza esemplare di Chiesa, in cui crescere insieme e contribuire insieme alla crescita di tutta la comunità ecclesiale, perché la fede si vive e si testimonia insieme.
È un’esperienza popolare di Chiesa, in cui il popolo di Dio vive e cresce in maniera corresponsabile, contribuendo attivamente al compito di testimoniare un Vangelo che è amore, accoglienza, comunità.

L’Azione cattolica italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica, e in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa ().

Dallo Statuto dell’Ac - art. 1

L’Ac offre ad ogni persona, con la partecipazione alla vita associativa, un accompagnamento finalizzato alla crescita di una matura coscienza umana e cristiana, grazie a percorsi permanenti, organici e graduali, attenti alle diverse età, alle condizioni e agli ambienti di vita, ai diversi livelli di accoglienza della fede.

Dallo Statuto dell’Ac - art. 13.1

L’Azione cattolica valorizza il protagonismo ad ogni età, accogliendo tutti ed educando ciascuno a dare un contributo importante e originale alla vita della Chiesa, attraverso l’Associazione, e alla città, attraverso l’annuncio del Vangelo nei propri ambiti di vita.
Ad ognuno offre un cammino di formazione, secondo quanto descritto nel suo Progetto formativo Perché sia formato Cristo in voi che vuole aiutare, attraverso educatori motivati e preparati, la crescita di cristiani laici adulti nella fede, innamorati della Chiesa, impegnati nell’annuncio.
Attraverso gli itinerari formativi serve la formazione degli adulti, dei giovani, dei giovanissimi, il percorso di Iniziazione Cristiana dei ragazzi e dei piccolissimi con le loro famiglie.
Ogni mese l’Ac di Como pubblica “Insieme”, distribuito con il settimanale diocesano.

In Valmalenco, da diversi anni esistono diversi gruppi parrocchiali di adulti di Azione cattolica, che offrono con umiltà e disponibilità il loro servizio nei diversi settori della pastorale e si incontrano insieme, ogni mese, guidati dal parroco, per un momento di ascolto, di confronto, di formazione. Ogni volta che è possibile, si partecipa agli eventi diocesani (per es. l’Assemblea), ai Convegni, alle Scuole di formazione, alle feste, ai pellegrinaggi (ogni anno insieme proponiamo il pellegrinaggio a Primolo). Sarebbe bello promuovere in Valle le proposte per le famiglie (per es. CaDiFam) e per i ragazzi (A.C.R.). A Caspoggio la Casa a S. Elisabetta è gestita proprio dall’Azione cattolica diocesana e accoglie spesso riunioni e campi (estivi e invernali) per i ragazzi e i giovani.
Per saperne di più: www.azionecattolicacomo.it

Avvisi

All'Excelsior di Sondrio: Wallah - Je te jure

All'Excelsior di Sondrio: Wallah - Je te jure

I vicariati di Sondrio, Tresivio e Berbenno in collaborazione con Caritas, Centro Missionario, Pastorale Sociale e Acli propongono per mercoledì 26 aprile alle 20.30 il film documentario "Wallah - Je te jure". Saranno presenti alcune delle persone che hanno girato il film.
Categoria: Leggi tutto
22 apr
L'intervista a don Mariano a Monza con il papa

L'intervista a don Mariano a Monza con il papa

Le video interviste girate dagli inviati del Settimanale della diocesi di Como a Monza in occasione della visita del papa. Tra queste l'intervista ad un personaggio ben conosciuto in Valmalenco ... don Mariano!
Categoria: Leggi tutto
1 apr
Dal 1° luglio don Roberto Secchi assistente diocesano dell’Ac

Dal 1° luglio don Roberto Secchi assistente diocesano dell’Ac

Dal prossimo 1° luglio, su nomina del vescovo Oscar, don Roberto Secchi sarà l’Assistente diocesano unitario e l’Assistente diocesano per il Settore Adulti  dell’Azione cattolica. L’annuncio è stato dato questa sera – 1 aprile 2017 – da don Marco Zubiani, arciprete di Sondrio, alla comunità parrocchiale al cui servizio è don Roberto Secchi.
Categoria: Leggi tutto
1 apr
Tappa 14enni a Como il 14 maggio

Tappa 14enni a Como il 14 maggio

Tappa 14enni a Como: In accordo con il Vescovo Oscar, anche quest'anno la proposta si realizzerà a Como: i 14enni avranno la possibilità di incontrare il Pastore della nostra Chiesa locale proprio in Cattedrale. È infa il Duomo che simboleggia il centro della nostra diocesi e luogo della cattedra, appunto.
Categoria: Leggi tutto
25 mar
Venerdì 7 aprile: via crucis vicariale a Caiolo

Venerdì 7 aprile: via crucis vicariale a Caiolo

Venerdì 7 aprile appuntamento a Caiolo per la via crucis del vicariato di Sondrio " ... ma tu non avevi lacrime". Il percorso si svolgerà dal ponte sul Livrio alla chiesa parrocchiale.
Categoria: Leggi tutto
25 mar
24 marzo: via crucis intervicariale dei missionari martiri

24 marzo: via crucis intervicariale dei missionari martiri

Venerdì 24 marzo, le comunità cristiane dei vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio pregheranno la via crucis per i missionari martiri. Appuntamento alle ore 20.30 alla Santa Casa da dove si salirà fino alla chiesa del Calvario.
Categoria: Leggi tutto
18 mar
Messaggio del vescovo Oscar per la quaresima

Messaggio del vescovo Oscar per la quaresima

«Tra le varie “perle di saggezza”, che in questi mesi mi vengono offerte ascoltando molti di voi, c’è il consiglio di non aggiungere ulteriori programmi pastorali a quelli già esistenti, che richiedono, piuttosto, di essere conosciuti, apprezzati e approfonditi. Ecco allora l’elogio della “pastorale ordinaria”, che utilizza gli orientamenti dell’anno liturgico come la via maestra per la formazione del discepolo-missionario e come alimento indispensabile per la vita della Comunità cristiana, a partire dalle nostre parrocchie e oltre.». Così inizia il messaggio del vescovo per la quaresima dal titolo "Conversione nella quotidianità".
Categoria: Leggi tutto
1 mar
L'iniziativa “A mani libere”, il pastificio realizzato all'interno della Casa Circondariale di Sondrio, su TV2000

L'iniziativa “A mani libere”, il pastificio realizzato all'interno della Casa Circondariale di Sondrio, su TV2000

Si è parlato dell'iniziativa "A mani libere", il pastificio realizzato all'interno della Casa Circondariale di Sondrio, nella trasmissione Attenti al lupo di Sat2000 giovedì 19 gennaio. Nel servizio, a partire dal minuto 7:00 circa, vengono intervistati alcuni detenuti del penitenziario di Sondrio, la dott.ssa Stefania Mussio (direttrice), Alberto Fabani (Cooperativa Sociale Ippogrifo), don Ferruccio Citterio (cappellano) e lo chef Marcello Ferrarini, specializzato in cucina "gluten free".
Categoria: Leggi tutto
4 feb