Azione Cattolica

L’Azione cattolica è un’associazione di laici, uomini e donne di ogni età, che vivono seguendo l’insegnamento di Cristo, provando a tenere insieme la fede in Gesù risorto con la vita quotidiana.
Laici che vivono una piena appartenenza ecclesiale e il cui impegno si alimenta nell’ascolto della Parola di Dio, nell’Eucarestia, nella preghiera personale e nella vita comunitaria.
L’Associazione è un’esperienza esemplare di Chiesa, in cui crescere insieme e contribuire insieme alla crescita di tutta la comunità ecclesiale, perché la fede si vive e si testimonia insieme.
È un’esperienza popolare di Chiesa, in cui il popolo di Dio vive e cresce in maniera corresponsabile, contribuendo attivamente al compito di testimoniare un Vangelo che è amore, accoglienza, comunità.

L’Azione cattolica italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica, e in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa ().

Dallo Statuto dell’Ac - art. 1

L’Ac offre ad ogni persona, con la partecipazione alla vita associativa, un accompagnamento finalizzato alla crescita di una matura coscienza umana e cristiana, grazie a percorsi permanenti, organici e graduali, attenti alle diverse età, alle condizioni e agli ambienti di vita, ai diversi livelli di accoglienza della fede.

Dallo Statuto dell’Ac - art. 13.1

L’Azione cattolica valorizza il protagonismo ad ogni età, accogliendo tutti ed educando ciascuno a dare un contributo importante e originale alla vita della Chiesa, attraverso l’Associazione, e alla città, attraverso l’annuncio del Vangelo nei propri ambiti di vita.
Ad ognuno offre un cammino di formazione, secondo quanto descritto nel suo Progetto formativo Perché sia formato Cristo in voi che vuole aiutare, attraverso educatori motivati e preparati, la crescita di cristiani laici adulti nella fede, innamorati della Chiesa, impegnati nell’annuncio.
Attraverso gli itinerari formativi serve la formazione degli adulti, dei giovani, dei giovanissimi, il percorso di Iniziazione Cristiana dei ragazzi e dei piccolissimi con le loro famiglie.
Ogni mese l’Ac di Como pubblica “Insieme”, distribuito con il settimanale diocesano.

In Valmalenco, da diversi anni esistono diversi gruppi parrocchiali di adulti di Azione cattolica, che offrono con umiltà e disponibilità il loro servizio nei diversi settori della pastorale e si incontrano insieme, ogni mese, guidati dal parroco, per un momento di ascolto, di confronto, di formazione. Ogni volta che è possibile, si partecipa agli eventi diocesani (per es. l’Assemblea), ai Convegni, alle Scuole di formazione, alle feste, ai pellegrinaggi (ogni anno insieme proponiamo il pellegrinaggio a Primolo). Sarebbe bello promuovere in Valle le proposte per le famiglie (per es. CaDiFam) e per i ragazzi (A.C.R.). A Caspoggio la Casa a S. Elisabetta è gestita proprio dall’Azione cattolica diocesana e accoglie spesso riunioni e campi (estivi e invernali) per i ragazzi e i giovani.
Per saperne di più: www.azionecattolicacomo.it

Avvisi

Sabato 3 febbraio 2018: Veglia di preghiera per la vita

Sabato 3 febbraio 2018: Veglia di preghiera per la vita

I vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio organizzano la Veglia di preghiera per la vita dal tema "Il Vangelo della vita, gioia per il mondo". Sabato 3 febbraio ore 21 presso la cappella dell'ospedale di Sondrio.
Categoria: Leggi tutto
20 gen
Festa di San Giovanni Bosco a Sondrio

Festa di San Giovanni Bosco a Sondrio

Dal 28 gennaio al 2 febbraio i salesiani di Sondrio organizzano molti appuntamenti per la festa di San Giovanni Bosco. Nella locandina il programma completo.
Categoria: Leggi tutto
20 gen
Un incontro con il teologo e scrittore Paolo Curtaz a Sondrio

Un incontro con il teologo e scrittore Paolo Curtaz a Sondrio

La comunità pastorale di Sondrio e il Centro Evangelico di Cultura, nell'ambito della settimana ecumenica, organizzano Un incontro con il teologo e scrittore Paolo Curtaz. Appuntamento lunedì 22 gennaio alle ore 17 presso la Sala Vitali in via Cesura a Sondrio.
Categoria: Leggi tutto
20 gen
«Barbiana ’65. La lezione di Don Milani». Proiezione più testimonianza di Agostino Burberi, ex allievo di don Lorenzo

«Barbiana ’65. La lezione di Don Milani». Proiezione più testimonianza di Agostino Burberi, ex allievo di don Lorenzo

Martedì 9 gennaio 2018 alle ore 21, presso il Cinema Victoria in via G.B. Picchi a Chiavenna e mercoledì 10 alle ore 21 presso il Cinema Excelsior in via C. Battisti, 18 a Sondrio, la proiezione del docufilm «Barbiana ’65. La lezione di Don Milani». A seguire la testimonianza di Agostino Burberi, ex allievo di don Lorenzo. Ingresso 6 euro.
Categoria: Leggi tutto
6 gen
1 gennaio 2018 - Cinquantunesima giornata della pace: il messaggio di papa Francesco

1 gennaio 2018 - Cinquantunesima giornata della pace: il messaggio di papa Francesco

Il testo integrale del messaggio di Papa Francesco per la cinquantunesima Giornata mondiale della pace, che si celebra il primo gennaio 2018. Il messaggio ha per titolo: "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace".
Categoria: Leggi tutto
31 dic
Domenica 10 dicembre giornata del seminario diocesano

Domenica 10 dicembre giornata del seminario diocesano

Si celebra in Diocesi domenica 10 dicembre la Giornata del Seminario. Quest'anno all'insegna del versetto evangelico: "Dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore" (Mt 6,21).
Categoria: Leggi tutto
9 dic
Doppia Dolcezza: banco miele + banco torte

Doppia Dolcezza: banco miele + banco torte

Il Gruppo missionario Valmalenco in collaborazione con l'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII organizza un banco di solidarietà: il banco torte a Caspoggio e Lanzada l'8 e 9 dicembre e il banco miele il 7 e l'8.
Categoria: Leggi tutto
2 dic
Per un Natale ... Magnificat!

Per un Natale ... Magnificat!

In questi giorni consegneremo ai ragazzi e alle loro famiglie il materiale per vivere l'avvento e il tempo di Natale. La proposta per quest'anno è stata realizzata con la collaborazione di diversi uffici di pastorale (Centro per la Pastorale Giovanile, Ufficio per la catechesi, Ufficio per la pastorale famigliare, Ufficio per la liturgia, Centro diocesano per le missioni, Caritas Diocesana). Si tratta di un unico strumento per accompagnare le famiglie durante il tempo di avvento, comprendendo la Novena, e il tempo di Natale.
Categoria: Leggi tutto
25 nov
Testimonianza

Testimonianza "Abbi cura di loro" a Sondrio - 17 novembre

Venerdì 17 novembre presso l'oratorio don Maccani della parrocchia Beata Vergine del Rosario in Sondrio ci sarà la possibilità di incontrare suor Simona Villa e padre Mawuko David Kakli ed ascoltare la loro testimonianza dalla missione di Afagnan in Togo e la loro esperienza nella cura, accoglienza e inclusione dei malati psichiatrici.
Categoria: Leggi tutto
11 nov
Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Attraverso i celebri luoghi di Assisi, partendo dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola, fino alla splendida Basilica di San Francesco, Santa Chiara, la chiesa di San Damiano, l’eremo delle Carceri, visiteremo la città cercando di rivivere le tappe fondamentali della vita di Francesco.
Più che un semplice itinerario turistico è anche e soprattutto un itinerario spirituale. Per i ragazzi dalla prima alla terza superiore dal 3 al 6 gennaio 2017.
Categoria: Leggi tutto
11 nov