Scuole dell'infanzia




L'Associazione "Scuole paritarie della Valmalenco" dal 1 febbraio 2020 gestisce in modo unitario l'attività delle quattro scuole paritarie parrocchiali: a Torre (con micronido), Chiesa, Caspoggio e Lanzada. Membri dell'Associazione sono le sei parrocchie della valle, mentre la sua legale rappresentanza fa capo al parroco pro tempore della Comunità pastorale.

Un nuovo cammino insieme:

  • Per avere oggi una gestione più sostenibile e un servizio più adatto ai bisogni.
  • Per avere anche domani in valle una proposta di scuola paritaria cattolica, espressione delle parrocchie.
  • Per poter continuare una storia di educazione dei bambini e di partecipazione delle comunità.
  • Perché le scuole dell’infanzia siano ancora della gente e per la gente.
  • Perché le scuole dell’infanzia siano di tutta la Valmalenco.


I cinque "perché" dell'Associazione:

  • PERCHÉ la costituzione dell’associazione è il frutto di un cammino di discernimento in seno al consiglio unitario di valle, sulla scorta delle indicazioni elaborate dal Vescovo Coletti dopo la visita pastorale del 2013.
  • PERCHÉ la comunità pastorale ha scelto di continuare la preziosa tradizione delle scuole cattoliche nel mondo di oggi, accettando i cambiamenti che esso esige e mantenendo lo spirito intraprendente e l’attenzione educativa dei fondatori.
  • PERCHÉ le scuole paritarie continuano ad essere parrocchiali e della gente; infatti i soci fondatori dell’associazione sono le sei parrocchie della Valmalenco che si organizzano in associazione per il bene delle persone e delle comunità, senza ricerca di profitto.
  • PERCHÉ i fedeli delle singole parrocchie non perdono le loro scuole, ma ricevono un istituto su più sedi, all’avanguardia, attento alle dinamiche sociali e ai bisogni della valle. Esso consentirà di gestire meglio personale, didattica, fornitori, burocrazia e, col tempo, di ampliare orari, inserire proposte nuove, potenziare i servizi alle famiglie.
  • PERCHÉ un solo istituto con più sedi può essere sostenibile anche in futuro; invece, piccole scuole a gestione separata (considerati i numeri delle nascite, i costi, le difficoltà di gestione) sarebbero inevitabilmente destinate a chiudere una dopo l’altra, in poco tempo.

Il logo dell'Associazione:

  • I BAMBINI AL CENTRO. I bambini e la loro crescita sono al centro in tutte le dimensioni della persona, valorizzando specificità e differenze, dentro le relazioni, nell’apertura all’amicizia con Dio.
  • LA COMUNITÀ CHE ABBRACCIA E SI PRENDE CURA. Una materna mano verde chiaro - a ricordare i prati della valle - circonda i bambini, creando uno spazio accogliente e protetto ma non chiuso.
  • LE QUATTRO STRADE CHE SI ALLARGANO E CHE CONFLUISCONO. Quattro percorsi di scuola dell’infanzia parrocchiale provengono da direzioni diverse per poi ampliare i loro orizzonti fino a formare un quadrato bianco che ne armonizza e coordina i “colori specifici”. È l’associazione, cioè un nuovo spazio e un nuovo cammino su cui continuare la proposta di educazione dei piccoli e di partecipazione delle comunità.

Le quattro scuole paritarie parrocchiali, sono associate alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne). Rappresentano “l’attenzione educativa delle nostre comunità in oltre cento anni di storia, ciascuna con singolare e propria peculiarità, tutte nate e condotte dall’impegno di tante donne e uomini, laici e preti, animati dall’ispirazione cristiana, per aiutare le famiglie nella crescita umana e cristiana dei figli” (FISM provinciale).

  • POGGIANO su un progetto educativo che si ispira al Vangelo, decisivo punto di riferimento nella formazione della persona.
  • INTENDONO la persona come valore in sé in tutte le sue dimensioni (fisica, affettiva-relazionale, sociale, cognitiva, religiosa), armonizzate ed integrate dalla visione cristiana della vita.
  • RISPONDONO a tutti i bisogni di crescita dei bambini.
  • PERSEGUONO l’obiettivo di far raggiungere a tutti i bambini le stesse competenze, rispettando i tempi e le attitudini di ciascuno.
  • PROMUOVONO nei bambini - nel rispetto delle Indicazioni Nazionali - maturazione dell’identità, sviluppo.

Chiesa Valmalenco
Scuola dell’infanzia “Felice Balzarini”
Fondata nel 1931 su iniziativa del parroco don Filippo Angel, vide fino a tempi recenti la presenza preziosa delle Suore di Santa Croce. Nel 1952 divenne un Ente morale. Con la partecipazione di tutta la popolazione, la sede dell’asilo fu ricostruita nuova nel 1976, in via Squadrani. Attualmente è di proprietà della parrocchia di Chiesa ed è associata alla FISM.

Lanzada
Scuola dell’infanzia “Vizzola”
La Scuola materna parrocchiale a Lanzada fu istituita nel 1895 dal parroco don Luigi Parolini. Dal 1913 al 1918 don Gervasio Bradanini fece costruire l’asilo del Centro, ma esisteva un secondo asilo nella frazione di Tornadri, prima, e di Vetto, poi. Dichiarato inagibile l’edificio del Centro alla fine degli anni ’50, ne fu edificato uno nuovo nel 1963, e fu intitolato alla Società elettrica “Vizzola” che ne sostenne le spese di costruzione. Per la diminuzione dei bambini, alla fine degli anni ’70 fu soppresso l’asilo di Vetto e tutti i bambini confluirono nella sede del Centro. La Scuola dell’infanzia di Lanzada è associata alla FISM.

Caspoggio
Scuola dell’infanzia “Don Giovanni Gatti”
Il progetto della Scuola materna di Caspoggio fu iniziato nel 1950 dal parroco don Pio Parolini, che potè contare sulla collaborazione delle Suore Orsoline di Parma (attive in paese fino al 1998). Essendo morto da poco il precedente parroco don Giovanni Gatti, si pensò di intitolare a lui la nuova Scuola. È di proprietà della parrocchia ed è associata ala FISM.

Torre S. Maria
Scuola dell’infanzia “Don Giovanni Mitta”

Fu voluta nel 1925 dall’allora parroco don Giovanni Mitta e da tutta la comunità. Fu inaugurata nel 1929 e fino al 1977 fu animata dalla suore della Santa Croce. Nell’anno 2000 tutto l’edificio fu rinnovato e attualmente ospita anche il Nido. È di proprietà della parrocchia di Torre ed è associata alla FISM.

Cos’è la FISM?
È la Federazione Italiana Scuole Materne, di ispirazione cristiana.
La FISM di Sondrio rappresenta e cura gli aspetti istituzionali di 34 scuole dell'infanzia della provincia di Sondrio, con 89 sezioni e 136 docenti. I bambini iscritti sono circa 1900.

Avvisi

La Parola è la mia casa: Giovanni il battista predicava nel deserto (II domenica TA A)

La Parola è la mia casa: Giovanni il battista predicava nel deserto (II domenica TA A)

I testi della liturgia di domenica 04 dicembre 2016 da www.chiesacattolica.it

Il commento alle letture
(da www.chiediloallateologa.it)

GIOVANNI IL BATTISTA PREDICAVA NEL DESERTO
di Ileana Mortari


Il vangelo odierno ci presenta l’austera figura di Giovanni Battista, cugino di Gesù e suo Precursore. Egli vive nell’aspro deserto della Giudea, la regione sassosa e brulla che, ad est dell’altipiano omonimo, scende verso la vallata del Giordano e il Mar Morto. Si nutre di cavallette arrostite e miele selvatico, una sorta di resina che si trovava nella corteccia degli alberi, “selvatico”, cioè non toccato da nessuno, non contaminato da mani impure; è lo scarso cibo che offre il deserto, dieta spartana e insolita, che ricorda la capacità dei profeti del Primo Testamento di sopravvivere con poco cibo. E soprattutto porta un abbigliamento che – come sempre nella Bibbia – non ha valore solo materiale, ma simbolico, come ben spiega Mons. Ravasi: “Giovanni indossava solo una rozza tunica di peli di cammello stretta da una cintura di pelle. Era l’abbigliamento tipico dei nomadi che usavano tessuti di pelo di cammello o capra, compatti contro la pioggia e il freddo invernale, aerati e porosi col caldo…..Questa tunica di peli però non rimanda solo all’abbigliamento beduino, ma anche all’abito del profeta, che anticamente indossava come sua insegna specifica >, secondo la testimonianza di Zaccaria (13,4)………………
Nell’abbigliamento del Battista c’è poi una cintura di pelle, [un altro segno di riconoscimento del profeta e in particolare di Elia], una fascia stretta che serviva anche per rimboccare la veste durante le marce, come ricorda l’espressione , tipica dell’esodo di Israele dalla schiavitù d’Egitto e della festa di Pasqua. E anche questo capo rimandava all’abbigliamento profetico come è attestato per Elia (2° Re 1,8)……… Interessante è il significato simbolico della cintura: l’Emmanuele, re-Messia, avrà come cintura la giustizia…e il cristiano dovrà cingere< i fianchi con la verità>.” (G. Ravasi, Secondo le Scritture, Anno A, pp.17-19 passim).
Evidente è il rapporto di Giovanni Battista con Elia, che il 2° libro dei Re ci descrive abbigliato come il Precursore. Secondo la tradizione giudaica (cfr. Malachia 3,23) il ritorno di Elia doveva preludere all’intervento definitivo di Dio nella storia umana, l’invio del Messia. Effettivamente Giovanni è il “nuovo Elia”, come avrebbe riconosciuto Gesù stesso (Matteo 11,14: “E, se volete comprendere, è lui quell’Elia che deve venire”), è l’ultimo dei profeti del Messia e perciò il più importante; in lui si compie il ministero profetico. Altissimo era il suo compito: preparare la strada all’Inviato di Dio.
Nell’antichità, quando un personaggio importante stava per giungere in una città in visita ufficiale, occorreva un corriere-araldo per precederlo e invitare la popolazione a uscirgli incontro, a riparare strade e ponti per il suo passaggio. Gerusalemme era circondata dal deserto: a oriente le strade di accesso, appena tracciate, erano facilmente cancellate dalla sabbia mossa dal vento, mentre a occidente le vie di ingresso si perdevano fra le asperità del terreno degradante verso il mare. Quando un corteo o un personaggio importante doveva giungere in città, bisognava andare nel deserto per tracciare una strada meno provvisoria; si tagliavano gli sterpi, si colmava un avvallamento, si spianava un ostacolo, si riattivava un ponte o un guado.
E’ esattamente a questo che il Battista si riferisce, quando, riecheggiando Isaia, esclama: “Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!”.
Egli è il profeta dell'Altissimo per eccellenza perché - se gli altri profeti annunciavano Colui che doveva venire - il Battista fu testimone della sua venuta.
Nessun altro profeta aveva detto che era vicino: lo avevano annunciato sì, ma come ancora lontano. Mentre il Battista annuncia l'avvento di qualcuno che non solo verrà, ma che è già arrivato ed è "Colui che viene dopo di me". Il Battista è l’ultimo profeta che si situa al punto di congiunzione tra Antico e Nuovo Testamento.
Egli è quell’araldo solenne che annuncia la realizzazione di una lunghissima attesa: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!
“Convertitevi” – E’ la condizione richiesta per prendere parte alla nuova possibilità aperta dalla venuta del Regno: convertirsi, “metanoein” nell’originale greco (= cambiare mentalità), non è solo riconoscimento dei propri errori, ma cambiamento radicale, di mentalità, pensiero e comportamento, che ha un parallelo nel classico verbo dell’ebraico antico (“shub” = ritornare), per indicare, secondo la predicazione dei profeti, il ritorno a Dio, da cui ci si era allontanati con il peccato (cfr. Ger.8,6 e Osea 14,2-3).
Quello di Giovanni è l’antico appello dei profeti alla conversione, alla rottura col passato empio e peccaminoso, all’orientamento verso Dio. Ma il suo appello è ancora più categorico di quelli precedenti, perché sottostà al prorompere urgente della rivelazione escatologica (cioè degli ultimi tempi) di Dio. E’ conversione una volta per tutte, senza false apparenze (vedi farisei e sadducei) ed è conversione di tutti. Conversione come cambiamento di vita dall’interno e sua verifica in una vita che le corrisponda alla perfezione, con “frutti degni della conversione” (v.8), cioè una vita di carità e giustizia.
Perché è necessaria la conversione? Perché, al contrario delle aspettative del tempo, l’avvento della signoria di Dio non consiste in un folgorante intervento storico divino che abbatta l’odiato dominio romano, ma si affida alla libera accettazione dell’uomo; di conseguenza la sua instaurazione non sarà trionfale ed evidente per tutti, ma lenta e soggetta a difficoltà ed ostacoli, quelli del nostro cuore, simboleggiati dalle vie storte.
La conversione ha un suo importante atto corrispettivo nel battesimo amministrato da Giovanni con le acque del Giordano. Il rito di Giovanni ricorda da vicino i bagni rituali degli Esseni, come anche il “battesimo” dei proseliti del giudaismo tardivo. E’ da notare che Matteo si allontana dalla tradizione ricordata in Marco 1,4 e Luca 3,3 (“Giovanni predicava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati”), visto che la remissione dei peccati è conseguenza non del battesimo di Giovanni, ma del sacrificio di Cristo: “questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti per il perdono dei peccati” (Mt.26,28), dice Gesù nell’Ultima Cena, con un’espressione che, tra l’altro, è solo di Matteo.
Regno dei cieli” è una tipica espressione del 1° evangelista, che ricorre 33 volte nel suo vangelo, un modo di dire giudaico che, in segno di rispetto, sostituisce “cieli” al nome di Dio; in pratica, equivale alla forma “regno di Dio” usata dagli altri vangeli.
Il “regno dei cieli” (cioè “di Dio”) è Gesù stesso e la salvezza che avrebbe donato agli uomini; e dunque è giustizia, gioia, pace, amore, verità, benevolenza, solidarietà, fratellanza, rettitudine, bontà.
Anche ciascuno di noi, in questo nuovo dono dell’Avvento, è chiamato a “fare deserto” nella propria vita, ad alimentarsi in maniera sobria ed essenziale, ad ascoltare con maggiore impegno la Parola, a convertirsi e a fare veri frutti degni di conversione.

Avvento e fotografia:
Raymond Depardon, Berlino Est, il muro tra la Porta di Brandeburgo e Potsdamer Platz, 11 novembre 1989.
(da www.monasterodibose.it)

“Jean-Pierre Montagne, capo del dipartimento fotografico di Liberation, mi aveva contattato per dirmi della caduta del Muro e chiedermi di recarmi sul posto immediatamente per fotografare l’evento. La città era come una terra di nessuno. Il muro cadde la notte del 9 novembre 1989, ma tutti i fotografi arrivarono il giorno dopo, il 10. Scattai la foto del ragazzo sul muro l’11 novembre. Il muro non era ancora caduto del tutto e le sue rovine simboliche erano ancora là. A metà del rullino mi concentro su un giovane, un punk della zona Ovest che all’improvviso comincia a urlare. Così cattura la mia attenzione. Lui urla, io afferro la macchina e scatto.” Così Raymond Depardon racconta la nascita di questa immagine. E’ una di quelle immagini imprescindibili della storia europea contemporanea. 

Che cosa la rende tanto interessante ai nostri occhi? Che cosa rende questa immagine iconica? La maestria di selezionare l’inquadratura adatta a valorizzare il soggetto e il contesto. Nelle foto precedenti e successive a questo scatto l’inquadratura è satura di persone che sono ai piedi del muro e guardano il ragazzo. L’occhio non sa dove soffermarsi ci sono troppi elementi che lo richiamano. Questa foto invece pone il soggetto al centro dell’immagine (riga verde della composizione) tra due campi: un pieno sottostante e il vuoto del cielo dove la potenza dell’urlo si amplifica.

Ho riprodotto con delle righe tratteggiate bianche per capire meglio come in un attimo l’occhio attento del fotografo è riuscito a “inquadrare” il soggetto dando equilibrio a tutta l’immagine.

In più l’inquadratura sottolinea in maniera forzata le linee di fuga marcatamente oblique (linee rosse della composizione). Questo senso prospettico fa immaginare al nostro occhio la direzione dell’urlo del giovane che ho sottolineato con la linea gialla tratteggiata. In questo caso non c’è nessun oggetto fisico che segna questa linea, ma il volto e lo sguardo del giovane rendono chiara la direzione.

La didascalia di questa doto potrebbe essere : “In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!”.

Un urlo liberatorio perché la liberazione sta arrivando, il muro sta cadendo e allo stesso tempo un urlo di rabbia verso tutto ciò che fino a quel momento ha impedito che crollasse. E' una gioia tale che tutti devono accorrere, tutti devono sapere: la libertà è vicina! C’è speranza nei suoi occhi, qualcosa di incredibile sta avvenendo, la storia sta cambiando, e lui lo sta vedendo. Vicino alle sue mani c’è un martello con il quale martellare il simbolo della divisione di una città.

La sua è una posizione in bilico precisamente al di sopra di uno spartiacque: questo è Giovanni, seduto sul fronte che divide la storia di Israele tra ciò che è prima e ciò che è dopo l’avvento del Messia. Anche questo giovane sta dando una direzione attraverso il suo sguardo e il suo urlo: c'è già qualcosa che va oltre quello che sta vivendo. Così come Giovanni indica qualcuno che verrà dopo di lui. Come questo giovane anche Giovanni è carico di speranza per ciò che avverrà. Saldo, ma allo stesso tempo sempre a rischio di cadere. E’ l’incertezza di chi apre una nuova strada, di chi deve affidarsi perché qualcosa “proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?” (Is 43,19).

Il vangelo in poche parole


Qui in terra vivere è cambiare ed essere perfetto è aver cambiato spesso. John Henri Newman

Altri commenti affidabili, semplici, profondi

Enzo Bianchi: In attesa del Veniente (testo)
p. Ermes Ronchi: Il nuovo battesimo è l'immersione nel mare di Dio (testo)
p. Alberto Maggi: www.studibiblici.it/videoomelie.html (testo; video)
don Claudio Doglio: Ascoltarti è una festa! II domenica TA A 2016 (video; audio)
don Claudio Doglio: Commento alle letture II domenica TA A 2016 (testo)
Scilla Ambrosi: Vivere l'avvento - II domenica (testo)
sr. Mariangela Tassielli: Germoglio di futuro! (testo)
madre Amata del Carmelo di Betania: Il commento alle letture della domenica dal Carmelo di Valmadonna, diocesi di Alessandria (video)
don Marco Pozza ed Elettra Ferrigno: Non di respiri, ma di attimi che tolgono il respiro (testo)
don Nazareno Galullo (Vangelo Giovane): Giovanni il battista, pochi peli sulla lingua (testo)
don Tonino Lasconi: C'è uno più forte di me (testo)
Evangeli.net: Commento e breve spiegazione teologica in meno di 450 parole (testo)

Per chi vuole qualcosa di più: Lectio divina e meditazioni

Carmelitani: L'annuncio di Giovanni Battista nel deserto (testo)

03/12/2016 Categoria: Torna all'elenco