La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

"Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono" - Due incontri a Lanzada

Doppio appuntamento in Valmalenco per sensibilizzare la popolazione su situazioni problematiche e di disagio purtroppo frequenti anche nelle nostre comunità - che riguardano il mondo giovanile (ma non solo ...) - e quindi favorirne la comunicazione e la prevenzione.
Le Parrocchie e i cinque Comuni della Valmalenco, accogliendo anche una sollecitazione del Prefetto di Sondrio inviata  atutti i comuni della Provincia, hanno invitato l'associazione San Patrignano di Sondrio a coordinare due serate dal'efficace titolo "Vivere è stupefacente; la droga e l'alcool non servono".
Giovedì 4 maggio si terrà il primo incontro riservato ad adulti e genitori alla presenza di Marisa Pozzoni (presidente dell'associazione San Patrignano Sondrio) e di alcuni genitori di ragazzi che hanno seguito un percorso di recupero in comunità; il giovedì successivo, 11 maggio, l'incontro sarà invece con gli adolescenti e i giovani delle scuole superiori.
Entrambe le serate si terranno a Lanzada presso la Sala Maria Ausiliatrice con inizio alle ore 21.

29/04/2017 Categoria: Torna all'elenco