La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

Mons. Edivalter Andrade a Caspoggio giovedì 21 settembre alla S. Messa alle ore 18.00

Mons. Edivalter Andrade a Caspoggio giovedì 21 settembre alla S. Messa alle ore 18.00

Mons. Edivalter Andrade, già sacerdote a Sao Mateus (diocesi dove esercitò in passato il vescovo Aldo Gerna originario di Arigna) è ora Vescovo di Floriano nello stato brasiliano del Piauì. In occasione della sua visita in Valtellina sarà presente a Caspoggio il 21 settembre. Per l'occasione la S. Messa sarà celebrata alle ore 18.00.

Riportiamo l'articolo sul soggiorno valtellinese di mons. Andrade da calendariovaltellinese.com

Monsignor Edivalter Andrade, recentemente nominato vescovo della diocesi di Floriano (nello stato brasiliano del Piauì) sarà in visita a Sondrio il prossimo 19 settembre e ci rimarrà fino al 24. 

Monsignor Edivalter 12 anni fa ha guidato la prima delegazione che da São Mateus è venuta Sondrio.

In questi anni si è sempre molto adoprato sia nel sostenere le iniziative dell’Associazione Sondrio - Sao Mateus - A danca da Vida Onlus, volte all’inclusione socio-educativa dei bambini e dei giovani delle favelas, sia nell’accoglienza dei gruppi che hanno vissuto significative esperienze a São Mateus.

La sua visita, oltre a riaffermare la vitalità di un rapporto di amicizia e collaborazione, rappresenta una preziosa opportunità di conoscenza della attuale realtà del Brasile mediante la diretta testimonianza di un protagonista qualificato, per il suo ruolo nella Chiesa e per il suo costante impegno in ambito sociale, sulla linea di monsignor Aldo Gerna.

Sarà possibile incontrare Monsignor Edivalter:

  • Venerdì 22 settembre, alle ore 18, presso la Sala delle Acque (Palazzo del Bim), via Lungo Mallero Diaz
  • Domenica 24, celebrerà l’eucarestia delle ore 10, presso la chiesa della Beata Vergine del Rosario a Sondrio. Subito dopo, vi sarà un momento di incontro e dialogo presso il locale oratorio. L’incontro è, ovviamente, aperto a tutti, indipendentemente dalla partecipazione alla messa. Seguirà un rinfresco.


16/09/2017 Categoria: Torna all'elenco