La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

Le domande grandi dei bambini - N° 30 «Perché agitiamo i rami di palma e di ulivo la domenica delle palme?»

Le domande grandi dei bambini - N° 30 «Perché agitiamo i rami di palma e di ulivo la domenica delle palme?»

Nella Domenica delle Palme si festeggia l'ingresso del Signore a Gerusalemme. Una folla in festa lo accoglie sventolando rami di palma e di ulivo, ed anche noi oggi facciamo lo stesso. Un bambino si chiede il perché di questo gesto così simpaticamente teatrale, soprattutto alla luce del fatto che dopo pochi giorni si celebrerà la morte in croce di Gesù. 
 

19/08/2017 Categoria: Torna all'elenco